Pasta+croccante+con+fiori+di+zucca%2C+il+gusto+con+semplicit%C3%A0
ricettasprint
/pasta-croccante-fiori-zucca-gusto-semplicita/amp/
Primo piatto

Pasta croccante con fiori di zucca, il gusto con semplicità

Ecco a voi la ricetta della pasta croccante con fiori di zucca, una pietanza buonissima preparata con ingredienti semplici.

pasta croccante con fori di zucca

Una ricetta che presenta un basso livello di difficoltà e, come amo dire, da il massimo rendimento. Oggi vi presento la ricetta adatta per circa 4 persone e premetto che questa ricetta ha veramente un costo irrisorio. Faremo un figurone con pochi soldi e daremo un assaggio della nostra buona cucina italiana. Manteniamo un profilo basso e adattiamoci a quelle che sono le esigenze, ma ricordiamoci che in cucina chi non osa non raggiunge traguardi, un po’ come nella vita di ogni giorno. E dopo questa considerazione è il momento di metterci ai fornelli e magari gustarla per cena.

ti piacerebbe anche:Pasta con radicchio ed alici | Un primo dal gusto inimitabile

ti piacerebbe anche:Panini di pasta sfoglia farciti | Basi ideali per finger food da leccarsi i baffi

Ingredienti

  • fiori di zucca q.b.
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • sale
  • pangrattato
  • 10 pomodorini
  • olio di semi
  • farina
  • pasta a scelta 400 g

ti piacerebbe anche:Torta salata con verdure “non in pasta” | Il piatto alternativo per la cena

ti piacerebbe anche:Pasta e patate alla amatriciana | un primo piatto ricco di

Pasta croccante con fiori di zucca, il gusto con semplicità. Procedimento

Laviamo e puliamo i nostri fiori di zucca e tagliamoli. Infariniamoli e procediamo con la frittura in padella antiaderente con olio di semi. Asciughiamoli s carta assorbente. Prendiamo una seconda padella e mettiamo aglio e cipolla tritata a soffriggere nell’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i pomodorini e lasciamoli cuocere coperti con un coperchio per qualche minuto.

Come si prepara la pasta croccante con fiori di zucca

Prendiamo una padella pulita in cui mettere il pangrattato e un po’ d’olio. Facciamolo tostare ed intanto cuociamo la pasta in acqua salata. Scoliamola al dente. Versiamola nella padella dei pomodorini e aggiungiamo le zucchine fritte e il pangrattato. Mantechiamo bene e impiattiamo. Il sapore è fantastico e il tempo breve. Visto? minimo sforzo massimo rendimento!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

1 ora ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

2 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

5 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

8 ore ago