Pasta+croccante+con+fiori+di+zucca%2C+il+gusto+con+semplicit%C3%A0
ricettasprint
/pasta-croccante-fiori-zucca-gusto-semplicita/amp/
Primo piatto

Pasta croccante con fiori di zucca, il gusto con semplicità

Ecco a voi la ricetta della pasta croccante con fiori di zucca, una pietanza buonissima preparata con ingredienti semplici.

pasta croccante con fori di zucca

Una ricetta che presenta un basso livello di difficoltà e, come amo dire, da il massimo rendimento. Oggi vi presento la ricetta adatta per circa 4 persone e premetto che questa ricetta ha veramente un costo irrisorio. Faremo un figurone con pochi soldi e daremo un assaggio della nostra buona cucina italiana. Manteniamo un profilo basso e adattiamoci a quelle che sono le esigenze, ma ricordiamoci che in cucina chi non osa non raggiunge traguardi, un po’ come nella vita di ogni giorno. E dopo questa considerazione è il momento di metterci ai fornelli e magari gustarla per cena.

ti piacerebbe anche:Pasta con radicchio ed alici | Un primo dal gusto inimitabile

ti piacerebbe anche:Panini di pasta sfoglia farciti | Basi ideali per finger food da leccarsi i baffi

Ingredienti

  • fiori di zucca q.b.
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • sale
  • pangrattato
  • 10 pomodorini
  • olio di semi
  • farina
  • pasta a scelta 400 g

ti piacerebbe anche:Torta salata con verdure “non in pasta” | Il piatto alternativo per la cena

ti piacerebbe anche:Pasta e patate alla amatriciana | un primo piatto ricco di

Pasta croccante con fiori di zucca, il gusto con semplicità. Procedimento

Laviamo e puliamo i nostri fiori di zucca e tagliamoli. Infariniamoli e procediamo con la frittura in padella antiaderente con olio di semi. Asciughiamoli s carta assorbente. Prendiamo una seconda padella e mettiamo aglio e cipolla tritata a soffriggere nell’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i pomodorini e lasciamoli cuocere coperti con un coperchio per qualche minuto.

Come si prepara la pasta croccante con fiori di zucca

Prendiamo una padella pulita in cui mettere il pangrattato e un po’ d’olio. Facciamolo tostare ed intanto cuociamo la pasta in acqua salata. Scoliamola al dente. Versiamola nella padella dei pomodorini e aggiungiamo le zucchine fritte e il pangrattato. Mantechiamo bene e impiattiamo. Il sapore è fantastico e il tempo breve. Visto? minimo sforzo massimo rendimento!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il mal di testa non ti dà tregua? Pensaci bene, forse non stai più bevendo questa al mattino?

Il nostro corpo ci manda continuamente dei segnali, e uno di questi molto spesso si…

11 minuti ago
  • Finger Food

Con solo 2 euro ti salvo il pranzo, te le puoi portare anche a lavoro

Mi bastano davvero solo due euro per salvare il pranzo in pochissimi minuti, queste te…

40 minuti ago
  • News

Come è possibile che il bucato possa puzzare di sudore dopo il lavaggio? Te lo spiego subito e ti anche qualche dritta per evitarlo

Ti sei mai chiesto perché il bucato possa puzzare di sudore dopo il lavaggio? Te…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta fredda alle melanzane: quale siciliana e sughi pesanti, questa novità a casa mia ha spiazzato tutti!

Ma quale siciliana e sughi pesanti, con le melanzane ci condisco la pasta fredda, una…

2 ore ago
  • News

La lavastoviglie sta constando un occhio dalla testa? Ecco cosa fare per ridurre i costi anche del 50%

Si torna a parlare della lavastoviglie, un elettrodomestico che, negli ultimi anni, è diventato un…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare dal Ministero della Salute, se lo hai comprato fai grande attenzione

Un provvedimento che non va ignorato in merito ad un richiamo alimentare è stato emesso…

3 ore ago