Pasta+dei+cornuti+alla+sorrentina%2C+lascia+stare+le+chiacchiere%2C+la+puoi+chiamare+proprio+cos%C3%AC%2C+se+la+divorano
ricettasprint
/pasta-dei-cornuti-alla-sorrentina-lascia-stare-le-chiacchiere-la-puoi-chiamare-proprio-cosi-se-la-divorano/amp/
Primo piatto

Pasta dei cornuti alla sorrentina, lascia stare le chiacchiere, la puoi chiamare proprio così, se la divorano

Pasta dei cornuti alla sorrentina, lascia stare le chiacchiere, la puoi chiamare proprio così, se la divorano. E’ una di quelle ricette con dietro una storiella, ma alla fine, chi ci crede!

La leggenda narra che questa pasta sia nata per rimediare in fretta alla fame improvvisa del marito, quando la moglie non c’è. Ma io la chiamo dei cornuti solo per onorare la tradizione napoletana di scherzare su tutto, anche in cucina. La verità è che è semplicemente irresistibile, morbida, filante, caldissima, con il cuore di mozzarella che fila più del gossip sotto al portone.

Pasta dei cornuti alla sorrentina. Lascia stare le chiacchiere, la puoi chiamare proprio così, se la divorano

È una pasta al forno finta, perché non devi fare il sugo per ore ne preparare besciamelle complicate, basta un barattolo di passata buona, qualche foglia di basilico, mozzarella e una manciata di parmigiano. Il trucco sta tutto nella cottura finale in forno, che trasforma un semplice piatto di pasta in un’esplosione d’amore.

Pasta dei cornuti

Anche se cucinata in fretta è perfetta per le cene all’ultimo minuto. Quando suona qualcuno alla porta e tu vuoi fare bella figura senza faticare prepara questa, e no badare al nome, se vivi a Napoli tutti lo sanno che qui si scherza con affetto. E al di la del nome, stai pure certo che non resterà nemmeno un boccone in teglia, si divorano tutto.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 g di pasta corta
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 g di mozzarella o fiordilatte
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • basilico fresco
  • sale

Pasta dei cornuti alla sorrentina. Lascia stare le chiacchiere, la puoi chiamare proprio così, se la divorano. Procedimento

Si inizia tutto dalla preparazione del sugo che è semplicissimo, scaldando l’olio in una casseruola con lo spicchio d’aglio. Quando è dorato aggiungi la passata, un pizzico di sale e cuoci a fuoco dolce per 15 minuti. Togli l’aglio, aggiungi il basilico spezzettato con le mani e lascia riposare. Intanto cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. Una volta cotta, versa la pasta nella pentola con il sugo, mescola bene per farla insaporire, aggiungi metà del parmigiano e metà della mozzarella tagliata a dadino.

leggi anche:Ragù vegano per la pasta di oggi, zero carne: ultra leggera, piace a tutti anche a mia suocera, mangi bene e resti leggerissima

Come preparare la pasta dei cornuti

Mescola bene il tutto, mantecando e trasferisci il tutto in una pirofila unta d’olio, cospargi con la mozzarella rimasta e il resto del parmigiano. Inforna a 200 per circa 15 o 20 minuti o co9munque finché la superficie non sarà diventata ben dorata e la mozzarella filante. Lasciala riposare 5 minuti e poi servi. Ecco la regina della tavola della domenica o del lunedì sera. Si chiama pasta dei cornuti, ma conquista tutti e ti giuro nessuno penserà al nome perché saranno troppo impegnati a fare la scarpetta nel piatto.

leggi anche:Mica le solite salsine che sembrano comprate al supermercato, il condimento per la pasta te lo do io ed ha tutto il sapore dell’estate

leggi anche:Prendi la pasta sfoglia, 2 melanzane e poi fidati di me, ti faccio fare dei fagottini da urlo, ne mangerai due di fila

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Cornbread muffin proprio come li fanno in America, ma i miei hanno una marcia in più, quel tocco di dolcezza cambia tutto

I cornbread muffin famosissimi in America provali anche tu, ma i miei hanno marcia in…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Attiva il timer, questa è una ricetta che prepari in meno di 30 minuti, cena lampo e ti chiederanno il bis

Attiva il timer, questa è una ricetta che prepari in meno di 30 minuti, cena…

6 ore ago
  • News

Dieta a eliminazione, l’ho seguita e ha funzionato alla grande: cosa mangiare e per quanto tempo

In che cosa consiste la dieta a eliminazione, che è senza alcuna ombra di dubbio…

7 ore ago
  • Primo piatto

Lenticchie e peperoni: combo inaspettata ma gustosissima! La mia è un’insalata diversa che sa di estate

Insalata di lenticchie e peperoni: la mia è un'insalata diversa che sa di estate, una…

7 ore ago
  • Dolci

La torta settembrina mia nonna la faceva così, ci metteva dentro di tutto: soffice e profumatissima, non fartela scappare

La torta settembrina è un dolce godereccio e ricco, dalle origini antiche che mia nonna…

8 ore ago
  • Finger Food

Leggere e soffici come nuvola queste brioche di pane sono irresistibilmente buone sia nella versione dolce che salata

Le brioche di pane sono leggere e soffici come nuvola buonissime sia nella versione dolce…

8 ore ago