Pasta+dei+cornuti%3A+il+famoso+piatto+lampo+adatto+a+tutti+e+io+l%26%238217%3Bho+fatto+da+me%2C+cos%C3%AC+profumato+me+ne+chiedono+sempre+due+porzioni
ricettasprint
/pasta-dei-cornuti-il-famoso-piatto-lampo-adatto-a-tutti-e-io-lho-fatto-da-me-cosi-profumato-me-ne-chiedono-sempre-due-porzioni/amp/
Primo piatto

Pasta dei cornuti: il famoso piatto lampo adatto a tutti e io l’ho fatto da me, così profumato me ne chiedono sempre due porzioni

Faccio una pasta dei cornuti speciale, già so che quando la porto a tavola me ne chiedono sempre due piatti, ecco come oggi rendo irresistibile il famoso piatto lampo adatto a tutti!

Ti starai sicuramente chiedendo che cos’è che famosta pasta dei cornuti! Beh, altro non è, che uno dei piatti più facili e veloci da fare e che io ho arricchito con limone e basilico. Un piatto perfetto per quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a qualcosa di delizioso. Immagina un piatto di pasta avvolto in una salsa cremosa di burro, arricchito da una fresca esplosione di limone e basilico. E sai cosa c’è di bello? Non solo è veloce da preparare, ma è anche così profumato e gustoso che ne chiedono sempre due porzioni!

Pasta dei cornuti: il famoso piatto lampo adatto a tutti e io l’ho fatto da me, così profumato me ne chiedono sempre due porzioni

Questa pasta è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto gourmet con poco sforzo. Il burro e il parmigiano reggiano creano una base cremosa e saporita, mentre la scorza di limone e il basilico fresco danno quel tocco di freschezza e leggerezza che rende questo piatto davvero irresistibile. È un’ottima scelta sia per un pranzo veloce che per una cena elegante, ed è così versatile che puoi adattarla facilmente a tuo gusto.

Pasta dei cornuti con limone e basilico

Insomma, la cosa migliore di questa ricetta è quanto sia semplice da preparare e quanto possa essere variata. Se vuoi aggiungere un po’ di croccantezza, potresti servire il piatto con delle scaglie di mandorle tostate. E se preferisci un tocco di piccantezza, una spolverata di peperoncino rosso potrebbe fare al caso tuo. Pronta per scoprire come realizzare questo piatto incredibile? Seguimi e ti mostrerò tutto passo per passo. Iniziamo!

Ingredienti per la pasta dei cornuti con limone e basilico

400 g di pasta
130 g di burro
100 g di parmigiano reggiano
20 g di basilico fresco tritato
2 limoni di cui la scorza grattugiata

sale q.b.
pepe q.b.

Come si prepara la pasta dei cornuti

Inizia mettendo una grande pentola d’acqua salata a bollire. Una volta che l’acqua inizia a bollire, aggiungi la pasta e cuocila secondo le indicazioni sulla confezione, fino a quando sarà al dente. Non dimenticare di tenere da parte un mestolo di acqua di cottura della pasta prima di scolarla, poiché potrebbe servirti per legare meglio la salsa. Mentre la pasta cuoce, inizia a preparare la salsa.

Leggi anche: La pasta del pescatore, tutto il pescato del giorno nel piatto, spiazzi tutti

In una padella grande, sciogli il burro a fuoco medio, stando attenta a non lasciarlo bruciare. Una volta che il burro è sciolto, aggiungi la scorza grattugiata di due limoni. Riduci il fuoco e aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato alla padella con il burro e la scorza di limone, mescolando bene fino a quando il formaggio si scioglie e la salsa diventa cremosa. Se la salsa sembra troppo densa, puoi aggiungere un po’ dell’acqua di cottura della pasta che avevi messo da parte. Questo aiuterà a legare meglio la salsa e a creare una consistenza perfetta per condire la pasta.

Leggi anche: Questa è la vera pasta alla crudaiola ricca di ingredienti e leggera allo stesso tempo, questa ricetta batte tutte le paste fredde

A questo punto, aggiungi il basilico fresco tritato alla salsa, mescola bene e quando la pasta è pronta e scolata, aggiungila direttamente nella padella con la salsa. Mescola bene per assicurarti che la pasta sia completamente ricoperta dalla salsa cremosa, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto e se ti piace un tocco extra di sapore, puoi aggiungere un po’ di pepe nero macinato fresco. Mescola un’ultima volta e poi servi immediatamente, magari guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco e una grattugiata extra di parmigiano se vuoi, dopodiché, non ti resta che affondare la forchetta in questo mix di profumi, godendotela con la tua famiglia. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

15 minuti ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

1 ora ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

2 ore ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

3 ore ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

4 ore ago