Ti servono solo 20 minuti per preparare una specialità senza regole: la pasta del mascalzone, unisce sapori diversi in modo eccezionale, un mix di mare e monti che è un capolavoro!
Non conoscevo questa ricetta è devo dire che mi ha davvero sorpreso conquistando pure la mia famiglia! La pasta del mascalzone, è un piatto veloce che mescola i sapori del mare e delle montagne meravigliosamente e senza regole. Frutti di mare e zucchine ti faranno davvero venire l’acquolina in bocca!
Io per questo pranzetto sfizioso, ho usato gamberetti, vongole, cozze e zucchine per preparare questa ricetta sbrigativa e saporita, ma tu puoi davvero dare libero sfogo alla tua fantasia, senza seguire appunto nessuna regola precisa! Puoi usare insieme alle zucchine, anche le melanzane o la verdura che preferisci, stessa cosa per i frutti di mare rendendo proprio il piatto come piace a te!
La cosa migliore è che questa specialità si prepara in soli 20 minuti, quindi cosa aspetti a metterti ai fornelli? Non perdere altro tempo e ti assicuro che sarà un successo, tanto da lasciare tutti a bocca aperta. Segui la ricetta passo passo e preparati a gustare un vero capolavoro di pazza semplicità senza regole. Iniziamo!
500 g di pasta
1 kg di frutti di mare misti (gamberetti, vongole, cozze o quello che preferisci)
400 g di zucchine
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
Olio extravergine d’oliva q.b.
Taglia le zucchine a rondelle. In una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva e friggi le zucchine a fuoco medio fino a doratura, poi una volta pronte, mettile da parte su un piatto. Nella stessa padella, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e fai rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino per un paio di minuti, poi, aggiungi i gamberetti puliti e cuocili per circa 5 minuti, finché non diventano rosa, quindi scolali e tienili da parte.
Sempre nella stessa padella, metti le vongole e le cozze già pulite. Copri e cuoci fino a quando non si aprono, dopodiché, filtra il sughetto e conservalo. Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo le istruzioni sulla confezione. Intanto sguscia cozze e vongole e coprile col sughetto filtrato.
Nella padella dove hai preparato tutto, riporta man mano gli ingredienti preparati, iniziando dalle zucchine fritte. Scola la pasta lasciando un po’ d’acqua di cottura e aggiungi il sughetto filtrato e un po’ di acqua di cottura della pasta, mescolando bene il tutto. Unisci i gamberetti e mescola delicatamente. Lascia cuocere a fuoco basso finché il condimento non diventa cremoso, aggiusta di sale e unisci i molluschi sgusciati. Dai un’ultima mantecata e impiatta aggiungendo una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato. Ti garantisco che una volta provata, la preparerai spesso. Buon appetito!
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…