Pasta+della+massaia+la+mia+ricetta+batte+tutte+quelle+sul+web%2C+guarda+in+20+minuti+che+ti+combino
ricettasprint
/pasta-della-massaia-la-mia-ricetta-batte-tutte-quelle-sul-web-guarda-in-20-minuti-che-ti-combino/amp/
Primo piatto

Pasta della massaia la mia ricetta batte tutte quelle sul web, guarda in 20 minuti che ti combino

Pasta della Massaia, tante sono le versioni sul web, ma la mia le batte tutte, con peperoni e melanzane guarda che combino, ho lasciato a bocca aperta tutti in solo 20 minuti!

Ecco una ricetta speciale, che ha conquistato il cuore e il palato di tutti i miei ospiti: la Pasta della Massaia, ma preparata a modo mio. È un piatto che unisce sapori intensi e genuini, grazie a un frullato di pomodorini, melanzane e peperoni arricchito dalla ricotta. Il risultato è un condimento cremoso e avvolgente, che esalta al massimo la pasta, rendendola irresistibile.

Pasta della massaia la mia ricetta batte tutte quelle sul web, guarda in 20 minuti che ti combino

Questo frullato non è solo delizioso, ma è anche un concentrato di sorprese. Il sapore dei pomodorini misti infatti, non farà altro che esaltare il mix di peperoni e melanzane rendendo il piatto così piacevole che non ti basterà mai, facendoti fare un bis dopo l’altro senza nemmeno accorgertene. Così come ho fatto io poi, anche tu puoi personalizzare la pasta alla Massaia come preferisci aggiungendo, ad esempio, delle olive nere per un tocco di sapidità in più, o sostituire la ricotta con una crema di tofu per una versione vegana.

Pasta alla Massaia

Insomma, questo piatto antico e campagnolo, è un vero mix di sapori sorprendenti tutti da scoprire, un capolavoro velocissimo che fai in pochi minuti ma capace di sorprendere pure i palati più esigenti. Quindi non ti serve sapere altro se non come preparare nel dettaglio questa specialità. Allora allaccia il grembiule e seguimi, vedrai che in pochi minuti porti in tavola un capolavoro. Iniziamo!

Ingredienti della pasta alla massaia a modo mio

400 g di pasta

500 g di datterini gialli e rossi
origano q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
1 melanzana
2 peperoni misti
1 ciuffo di basilico
200 g di ricotta
1 pizzico di zucchero
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi di girasole per friggere
50 g di parmigiano grattugiato
20 g di pecorino grattugiato

Come si prepara la pasta alla massaia a modo mio

Per prima cosa, occupati dei pomodorini, quindi lavali bene e tagliali a metà. Sistemali su una teglia foderata con carta da forno, con la parte tagliata verso l’alto, cospargili con un pizzico di sale, pepe, origano, e una leggera spolverata di zucchero. (Questo piccolo trucco dello zucchero aiuta a bilanciare l’acidità dei pomodorini e a esaltarne la dolcezza naturale.) Aggiungi anche qualche foglia di basilico fresco tritato e inforna a 180 gradi per circa 20 minuti, finché non saranno leggermente appassiti e caramellati.

Leggi anche: Basta con la pasta fredda pure di domenica, oggi cannelloni ma li facciamo così e non ti pesano nemmeno col caldo

Mentre i pomodorini cuociono, lava bene la melanzana e i peperoni, tagliali a cubetti e friggili in abbondante olio di semi di girasole fino a quando saranno dorati, poi tienili da parte. Quando i pomodorini saranno pronti, mettili in un boccale per frullatore insieme a metà delle melanzane e dei peperoni fritti. Aggiungi la ricotta, qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine d’oliva e frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Leggi anche: Ho spaccato con questa insalata di pasta, mi ero stancata dei soliti ingredienti, così è davvero pazzesca, la devi provare

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Quando sarà al dente, scolala, ma ricorda di tenere da parte un po’ di acqua di cottura, che ti servirà per mantecare il piatto. Versa il frullato in una padella capiente e scaldalo leggermente, poi aggiungi la pasta scolata e un po’ di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto e aggiungi anche le restanti melanzane e peperoni fritti. Mescola bene e lascia insaporire per un paio di minuti e servi in tavola completando con una generosa spolverata di parmigiano e pecorino grattugiati, in più qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo, se ti piace. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso, limone e zafferano? Il trio che fa miracoli, in 15 minuti un capolavoro, altro che piatti complicati

Risotto veloce con limone e zafferano: il trio che fa miracoli e si prepara in…

34 minuti ago
  • News

Botulino in Calabria, nuova maxi contaminazione con 30 intossicati e 5 persone in ospedale

È di nuovo psicosi da botulino in Calabria, dopo i due casi mortali di inizio…

2 ore ago
  • Primo piatto

Bastano piselli e pancetta e il risotto vola: cremoso, saporito, veloce da fare e ancora più veloce da spazzolare

Risotto veloce con piselli e pancetta: bastano pochi ingredienti per un risotto cremoso, saporito e…

2 ore ago
  • Dolci

Ha un effetto crunch morso dopo morso, è irresistibile e la faccio con 2 soli ingredienti | La colazione dei sogni esiste

La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall’effetto super crunch…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene fatte così sono un pasto completo, che ti svolta il pranzo in poche mosse, spendendo pochissimo

Le zucchine ripiene di tonno e pomodoro è un pasto completo, una teglia non basta,…

3 ore ago
  • Dolci

Quando mi aspetta questo porridge a colazione mi alzo prima che suoni la sveglia, mi carica e affronto tutto anche l’afa

Porridge a colazione con frutta fresca e secca, mi mette una carica così riesco ad…

4 ore ago