Pasta e ceci in 10 minuti, la ricetta impeccabile da fare subito per preparare n primo piatto nutriente e subito pronto.
Oggi andiamo di pasta e ceci e senza indugio dobbiamo preparare un primo piatto che sia nutriente, gustoso e che non si perda troppo tempo perchè si sa, il tempo è sempre poco soprattutto per chi lavora tutto il giorno. La pasta e ceci si può anche preparare in due step, ovvero dapprima preparare i ceci con la necessaria acqua in cui calare la pasta e poi quando dovrà essere mangiata, calare, appunto, la pasta e procedere con la cottura e eventualmente ‘aggiunta di sale e pepe e portarla intavola bella fumante.
La pasta e ceci si preparar sempre anche quando il clima diventa più calda, anche perchè i ceci, come tutti i legumi, sono un alimento indispensabile e nutriente. Possiamo scegliere se acquistarli secchi, decorticati, oppur e in barattolo, a se dobbiamo preparala in dieci minuti, è necessario utilizzare questi ultimi, di buona marca, che saranno deliziosi lo stesso.
Pasta e ceci è molto semplice e si prepara tutto in una sola pentola, buona e nutriente ed ai ragazzi piace molto, veramente anche agli adulti, soprattutto se i ceci si schiacciano per metà. Una crema deliziosa.
Iniziamo a preparare la pasta e ceci sgocciolando per bene questi ultimi e prendendo una pentola capiente dove andremo a mettere n giro di olio extravergine di oliva e il trito a soffriggere. Pochi istanti ed aggiungiamo anche la pancetta tagliata a pezzettini. Attendiamo ancora un po’che si inizia a rosolare e aggiungiamo i ceci. Facciamoli cuocere per qualche minuto e poi aggiungiamo il vino bianco e lasciamolo fumare. Aggiungiamo anche un pochino di acqua e copriamo con un coperchio.
leggi anche:Insalata di ceci con zucchine e cipolle, un piatto sbrigativo e completo per stare in forma con gusto
Attendiamo qualche minuto e portiamo ad ebollizione l’acqua, poi aggiungiamo la pasta e saliamo lasciando cuocere per il tempo necessario segnato sulla confezione della pasta. Premetto che se gradiamo realizzare una cremina, prima di calare la pasta con un mixer ad immersione, possiamo frullare grossolanamente i ceci in pentola. Una volta che la pasta sarà cotta, spolveriamo con n po’ di pepe e serviamo. Pronto in poco e con grande gusto.
leggi anche:Cipollara ai ceci, il pranzo sostanzioso e cremoso che piacerà a tutti
leggi anche:Cotolette di ceci: niente carne ma tantissime proteine nobili. Provale subito! Andranno a ruba
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…