Pasta+e+fagioli+%7C+Trucco+per+renderla+cremosissima+%7C+Che+dovete+provare%21
ricettasprint
/pasta-e-fagioli-trucco-per-renderla-cremosissima-che-dovete-provare/amp/
Primo piatto

Pasta e fagioli | Trucco per renderla cremosissima | Che dovete provare!

Oggi parliamo di pasta e fagioli, uno dei piatti più amati della nostra cucina con un trucco per renderla cremosissima che dovete assolutamente provare.

Pasta e fagioli trucco per renderla cremosissima ricettasprint

Questo primo corposo e buonissimo è uno dei capisaldi della nostra tradizione, con un procedimento che sembra semplice ed in realtà non lo è affatto. Ciò perché se si sbagliano le dosi, il risultato finale potrebbe risultare acquoso oppure troppo asciutto e quindi in entrambi i casi certamente non rispecchierebbe le aspettative di un piatto invitante. Se siete abituati a farla in un certo modo e soprattutto rientra tra i vostri piatti preferiti, allora dovete sperimentare questo piccolo trucco che vi consegnerà una pietanza strepitosa. Potrete ripeterlo tutte le volte che volte perché l’ingrediente in più che attribuirà al vostro primo una densità morbida ed avvolgente è veramente alla portata di tutti, super economico ed è facile che lo abbiate già in dispensa. Non vi resta che scoprirlo e imparare come usarlo nel momento giusto della preparazione per ottenere il risultato desiderato. Indossate il grembiule e mettetevi ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Risotto al caminetto | Il primo cremoso e saporito che riscalda
Oppure: Lasagnetta ripiena alla boscaiola | Gratinata e filante

Pasta e fagioli | Trucco per renderla cremosissima | Che dovete provare!

In genere per una perfetta pasta e fagioli la sfida è tra la pasta mista ed i tubetti. La scelta varia anche a seconda del tipo di consistenza che volete ottenere. In questo caso, volendo un primo assolutamente cremoso e morbido, opteremo per i tubetti i quali risultano molto più goduriosi in questa preparazione perché si amalgamano alla perfezione creando un tutt’uno con il condimento. La qualità di fagioli scelta è quella dei borlotti che siano secchi oppure freschi, piuttosto che in barattolo non fa differenza. Ovviamente però nel caso in cui scegliate una varietà secca andranno messi in ammollo un tempo adeguato per ammorbidirsi. In questa ricetta c’è un ingrediente un po’ inusuale che scoprirete successivamente e che fa parte dell’insieme, uno degli artefici della straordinaria cremosità  di questo primo. Vediamo insieme cosa occorre per portare in tavola la pasta e fagioli più buona che ci sia!

Ingredienti

320 gr di tubetti
400 gr di fagioli borlotti
Uno picchio d’aglio
Mezza cipolla
Una carota
Una costa di sedano
Un litro di brodo vegetale

Bicarbonato di sodio q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto iniziate lavando la carota e pelandola. Tagliatela a cubetti molto piccoli, insieme alla costa di sedano e la cipolla. Pelate lo spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e sminuzzate finemente anche questo. Versate il trito di verdure ed aromi realizzato in una casseruola con i bordi alti, aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva e accendete a fuoco dolce. Fate soffriggere, poi unite i fagioli ben sgocciolati ed un mestolino di brodo, mescolate e lasciate cuocere a fuoco lento finché il brodo sarà completamente assorbito.

A questo punto aggiungete il restante brodo ed un cucchiaino raso di bicarbonato di sodio e proseguite la cottura per un’ora a fuoco dolce lasciando il coperchio leggermente aperto per far fuoriuscire il vapore. Monitorate la cottura per evitare che si attacchino sul fondo: se troppo asciutti, aggiungete poca acqua. A questo punto regolate di sale, lasciate insaporire un minuto e spegnete. Trasferite la metà dei fagioli in un mixer e frullate a più riprese in modo da ottenere una crema densa ed omogenea.

Versatela insieme ai fagioli restanti ed accendete nuovamente. Quando giungerà a bollore aggiungete la pasta e cuocete il tempo indicato, se è il caso aggiungendo poca acqua. Mescolate continuamente fino ad ottenere una consistenza morbida e vellutata, assaggiate e regolate di sale se necessario. Il vostro piatto speciale è pronto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

6 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago