Pasta+e+patate+con+le+cozze+%7C+ricetta+tipica+Napoletana
ricettasprint
/pasta-e-patate-con-le-cozze-ricetta-tipica-napoletana/amp/
Primo piatto

Pasta e patate con le cozze | ricetta tipica Napoletana

Pasta e patate con le cozze

Ricetta tipica partenopea dal sapore esplosivo che vi lascerà a bocca aperta, la Pasta e patate con le cozze, tutta la cremosità delle pasta e patate va a fondersi con il sapore inconfondibile delle cozze, per un risultato eccezionale, i sapori si equilibrano perfettamente, il giusto mix tra mare e terra che vi conquisterà, vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararli e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al sugo di melanzane e salsiccia | Gustosa e veloce
Oppure: Girelle di pasta sfoglia con pesto, ricotta e prosciutto cotto | Semplice bontà

Ingredienti

2 kg di cozze
800 g di patate

500 g di pasta mista
1 cipolla
1 peperoncino
400 g di pomodorini
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Preparazione

Per preparare la pasta e patate con le cozze é semplicissimo, per prima cosa sbucciate e lavate le patate e tagliatele a dadini piccoli, mettetele da parte, in una pentola fate imbiondire una cipolla e il peperoncino tagliati finemente, con una generosa quantità di olio extravergine di oliva, a doratura aggiungete le patate e i pomodorini e fate rosolare a fiamma medio/bassa il tutto per circa 15/20 minuti.

patate

In un’altra pentola con un pó di olio extravergine di oliva versate le cozze dopo averle accuratamente pulite, eliminando il bisso e raschiato per bene la superficie, coprite con un coperchio e man mano che si aprono, toglietele dalla pentola, terminata questa operazione, ne resterà l’acqua che rilasciano in cottura, filtratela e incorporatela alle patate e pomodorini in cottura.

cozze

Calate la pasta nella stessa pentola e fatela cuocere il tempo di cottura indicato, se dovesse servire altra acqua aggiungetela poco per volta, mescolando di tanto in tanto.

acqua bollente

Quasi a fine cottura, aggiungete le cozze dopo averle sgusciate e fate insaporire e rapprendere il tutto, dopodiché impiattate e servite in tavola, ed ecco pronta una bontà speciale di mari e monti dal successo assicurato. Buon appetito.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Hai comprato questo formaggio? Lo hanno richiamato per un forte rischio Listeria, occhio

Le autorità incaricate hanno fatto scattare un allarme Listeria al quale è necessario prestare ascolto.…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Il miglior spezzatino di vitello è questo: morbido, caldo e avvolgente, la ricetta che profuma di casa

Ti faccio preparare lo spezzatino di vitello come lo preparava mia nonna, morbido, caldo e…

1 ora ago
  • Dolci

Panettone last minute? Prova questo con le gocce di cioccolato, pronto in un attimo e spendi meno di 4 euro

Prepara il panettone last minute con gocce di cioccolato, irresistibile, soffice, pronto in un attimo,…

2 ore ago
  • News

Pane nel congelatore, quanto può rimanere? Fai subito attenzione, non commettere anche tu questo errore

Bisogna prestare davvero molta attenzione nel momento in cui decidiamo di mettere il pane nel…

3 ore ago
  • Dolci

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me, come piace…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…

12 ore ago