Pasta+e+patate+napoletana+in+bianco%2C+la+ricetta+della+nonna+cremosa+e+filante
ricettasprint
/pasta-e-patate-napoletana-in-bianco-la-ricetta-della-nonna-cremosa-e-filante/amp/
Primo piatto

Pasta e patate napoletana in bianco, la ricetta della nonna cremosa e filante

Che incredibile bontà questa pasta e patate napoletana in bianco, una ricetta della nonna che oggi ti rivelerò e che ti farà fare un figurone!

Pur essendo un piatto semplice della tradizione povera della gastronomia partenopea, si rivela sempre favoloso da proporre anche nelle occasioni speciali.

Pasta e patate napoletana in bianco ricettasprint

Che possa essere il pranzo della domenica in famiglia, invece della solita pasta al forno oppure una cena conviviale tra amici si trasformerà in una esperienza di gusto regionale unica.

Una versione diversa dalla classica, ma altrettanto gustosa: non ti pentirai, è troppo goduriosa

Non solo la sua consistenza morbida, avvolgente e la provola filante, ma anche il tocco in più dato da un ingrediente inconsueto ovvero la cotica o cotenna di maiale che attribuisce sempre un sapore rustico e gustoso ad ogni piatto. Ogni parte di questa ricetta porta in sé tutta la bontà della tradizione antica, rendendola sempre attuale: te ne innamorerai!

Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa al pettine con la ricetta facilissima di Bruno Barbieri: una bomba pronta in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di pasta
800 gr di patate
250 gr di provola fresca
100 gr di cotica di maiale
180 gr di parmigiano grattugiato
Cipolla q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta e patate napoletana in bianco

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e pelando le patate, poi tagliatele a cubetti e versatele in una pentola capiente insieme ad un po’ di cipolla affettata finemente. Ricoprite con acqua a filo, versate abbondante olio extra vergine d’oliva, un po’ di sale ed accendete a fuoco dolce. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e cuocete per circa 45 minuti mescolando spesso. Se l’acqua dovesse asciugarsi troppo aggiungetene ancora un po’ fino a che le patate risulteranno morbide e quasi cremose.

Intanto tagliate a pezzetti la provola e lasciate sgocciolare il latte in eccesso mettendola in un colino, intanto tagliate la cotica di maiale a pezzetti ed aggiungetela alle patate. Versate la pasta e cuocete direttamente nelle patate, girando continuamente ed eventualmente aggiungendo poca acqua alla volta fino alla completa cottura.

Spegnete ed aggiungete la provola ed il parmigiano grattugiato, mescolate bene e servite subito, fumante e filante con il suo gusto delizioso che conquista!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago