In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile resistere a tanta bontà.
Se sei di una pasta al forno senza glutine che possa mettere d’accordo questa ricetta fa a caso tuo. Ti faccio preparare una pasta al forno con speck e mix di formaggi che lascerà tutti senza parole. Ho amici celiaci e quini quando organizzo il pranzo non desiderano altro.

Sono proprio i miei amici a chiedermelo ormai è diventato il mio asso nella manica. Un piatto filante e irresistibile. Si tratta di una ricetta facile e veloce, poco costosa, che dire da provare subito! Sono certa che conquisterà grandi e piccoli sin dal primo assaggio.
Pasta al forno senza glutine con speck e formaggi: irresistibilmente buona
Questa si che è una ricetta da non lasciarsi sfuggire, da appuntare sul ricettario o da salvare sillo smartphone, in pochissimi e semplicissimi step riuscirai nell’intento. La ricetta che ti fa fare una bella figura. Per essere sicura di preparare un piatto a prova di celiaci, leggi sempre l’etichetta dei prodotti che acquisti devono essere privi di glutine. Se avanza la pasta conservare una volta fredda in un contenitore a chiusura ermetica in frigo entro due giorni smaltire, si consiglia di riscaldare in padella o in forno prima di servire.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di penne rigate o rigatoni o sedano rigati senza glutine
- 200 g di speck a fette
- 100 g di provola affumicata
- 100 g di mozzarella
- 100 g di scamorza affumicata
- metà cipolla bianca
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale fino q.b.
- noce moscata q.b.
- burro q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento della pasta al forno con speck e formaggi senza glutine
- Iniziamo a tagliare a dadini la provola, la scamorza, la mozzarella, si consiglia di fare sgocciolare provola e mozzarella mettiamo in un colino. Trasferiamo tutti i formaggi in una ciotola.
- Tagliamo a pezzi lo speck teniamo da parte. Mettiamo poi a bollire abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo la pasta, si deve cuocere e scoliamo al dente, teniamo sotto controllo il tempo di cottura, leggere le indicazioni riportare sulla confezione.
- Sbucciamo la cipolla e affettiamola, mettiamola in una padella antiaderente e irroriamo olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, ma non far bruciare la cipolla.
- Aggiungere lo speck e lasciamo rosolare per pochissimi minuti, trasferiamo la pasta cotta e amalgamiamo.
- Prendiamo il burro mettiamo in una pirofila da forno, uniamo metà della pasta aggiungiamo i formaggi presenti in ciotola, aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiati e la noce moscata e diamo una mescolata, uniamo la restante pasta. Copriamo con il parmigiano reggiano e aggiungiamo il burro a tocchetti e inforniamo in forno caldo a 200°C e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
- Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Consigli extra
Se vuoi puoi sostituire lo speck con del salame o prosciutto cotto, inoltre puoi aggiungere il pecorino romano al parmigiano reggiano.





