Pasta+al+forno+della+nonna+%7C+Primo+appetitoso+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/pasta-forno-nonna-primo-appetitoso-pronto-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta al forno della nonna | Primo appetitoso e pronto in pochi minuti

Pasta al forno della nonna ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo facilissimo da preparare e ricco di sapore che ogni nonna prepara almeno una volta alla settimana ai propri nipoti. Stiamo parlando della Pasta al forno della nonna. Si tratta di un classico dell’infanzia di ogni bambino: mia nonna me la preparava sempre quando la famiglia si riuniva a casa sua per pranzo alla domenica.

Tanti i ricordi legati a questa pasta che mi preparo ogni volta che posso perché, oltre che buonissima, è diventato il mio confort food. Facilissima da preparare e ricca di sapore, si tratta di mescolare la pasta, lessata in acqua bollente salata per metà del suo tempo di cottura, con il ragù e la besciamella per poi finire di cuocere il tutto in forno per il tempo necessario. Infine, fate come me, e rendetela più sfiziosa, spolverizzandola con dell’erbe aromatiche a proprio piacimento.

Con la sua crosticina croccante e il suo sapore aspetto invitante, questo primo di pasta dotta in forno vi conquisterà fin dal primo boccone. Questa vivanda è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con parenti e amici. Per me e la mia famiglia resta però il simbolo dell’unione della nostra famiglia attorno a un tavolo tutti assieme lasciando fuori dalla porta tutti i problemi personali.

Potrebbe piacerti anche: Bocconcini di pollo e zucchine | Secondo facilissimo e veloce

Potrebbe piacerti anche: Brioches con il tuppo salate | La versione salata della brioches

Dosi per: 2 porzioni abbondanti

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti circa

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un coltello
  • una pirofila
  • un pentolino
  • una frusta
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 240 g di farfalle
  • 520 ml di latte scremato
  • la punta di un cucchiaino di sale
  • 420 g di ragù
  • 160 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • noce moscata q.b.
  • 210 g di provolone

Pasta al forno della nonna, procedimento

Cuocete le farfalle in una pentola d’acqua bollente salata per metà del loro tempo di cottura. Nel frattempo, in un pentolino versate il latte, il burro, sale e farina. Profumate con la noce moscata a proprio piacere e cuocete a fiamma dolce senza mai smettere di mescolare per avere una besciamella della consistenza desiderata.

Pasta al forno della nonna ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Bombe di patate | Una bontà assoluta, nessuno saprà resistere

Potrebbe piacerti anche: Gelato alla crema | Dolcino al cucchiaio super soffice

Trascorso il tempo necessario, sporcate il fondo di una pirofila con la besciamella e trasferiteci la pasta scolata. Aggiungete il ragù con della besciamella e mescolate. Unite dei tocchetti di provola e altra besciamella con altro ragù e mescolate. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e infornate a 180° per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate e servite la pasta.

Pasta al forno della nonna ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta al forno della nonna ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

50 minuti ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

9 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

10 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

12 ore ago