Stanca della solita pasta alla sorrentina? Se ti dicessi che ti bastano solo due salsicce e la mozzarella e preparerai una pasta al forno da leccarsi i baffi? Leggi la ricette e vedrai.
La ricetta che ti proponiamo oggi è davvero buona, irresistibile, di facile preparazione, nessuno riuscirà a resistere a tanta bontà, pochissimi e semplicissimi step per un risultato unico, tutti si metteranno in fila per fare il bis.
Talvolta prepariamo sempre la solita pasta al forno, come quella alla sorrentina, se ti dicessi che puoi preparare una pasta al forno con il ragù di salsiccia al forno? Ha una superficie croccante che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Se ne preparai in avanzo la puoi conservare all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per 2 giorni, prima di servire riscalda in padella o in forno.
Leggi anche: Pasta cacio e pepe con le melanzane: la ricetta perfetta per un pranzo speciale, nessuno crederà ai propri occhi
Ingredienti per 4 persone
320 g di penne rigate o altro formato di pasta
Per realizzare questo piatto iniziamo a sbucciare la cipolla, tagliamola a fettine e teniamo da parte in una terrina. Laviamo la carota pelata, tagliamola a dadini, aggiungiamo alla cipolla nella ciotola. Togliamo il budello dalle salsicce, sbricioliamole e teniamo da parte in una ciotola.
Prendiamo una casseruola ampia, mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla e carote, facciamo rosolare, aggiungiamo anche le salsicce dopo 5 minuti, aggiungiamo la passata di pomodoro e la polpa, condiamo con il sale e lasciamo cuocere per 35-40 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Paccheri al forno cremosi e filanti, per farla a regola d’arte e a prova di scarpetta ti svelo il mio trucchetto
Mettiamo a bollire abbondante acqua in pentola, saliamo e versiamo la pasta, lasciamola cuocere e scoliamola al dente, condiamo con il ragù di salsiccia.
Versiamo nella pirofila da forno un po’ oleata alla base, aggiungiamo la mozzarella e il parmigiano reggiano grattugiato, inforniamo in forno caldo a 200°, lasciamo cuocere per 12 minuti, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…