Pasta+fredda+alla+contadina%2C+ci+mettiamo+un+ingrediente+in+pi%C3%B9+e+diventer%C3%A0+strepitosa
ricettasprint
/pasta-fredda-alla-contadina-ci-mettiamo-un-ingrediente-in-piu-e-diventera-strepitosa/amp/
Primo piatto

Pasta fredda alla contadina, ci mettiamo un ingrediente in più e diventerà strepitosa

La pasta fredda alla contadina è un delizioso primo mediterraneo, perfetto da servire nei mesi estivi quando si vuole un piatto leggero e saporito.

La caratteristica di questo piatto é che i suoi ingredienti principali sono tutti freschi e salutari, il che lo rende particolarmente adatto anche ai bambini che di solito sono restii a mangiare le verdure, ma in questo caso ti assicuro faranno salti di gioia!

pasta fredda alla contadina ricettasprint

I prodotti dell’orto più comuni in questa stagione daranno al risultato finale un tocco in più, insieme alla croccantezza delle olive e dei pinoli.

Provala e diventerà subito la tua preferita: ricetta facilissima e gustosa

La scelta di una pasta fredda è veramente perfetta per questo periodo, un po’ perché il caldo ci fa venire voglia di pasti freschi, ma anche per la facilità con cui si può portare in ufficio o in gita conservando tutta la sua bontà. I pomodori pachino con la loro polpa succosa renderanno ogni assaggio ancora più piacevole, mentre il porro dona un aroma particolare senza contare che é una fonte incredibile di fibre e sali minerali essenziali soprattutto quando fa molto caldo. Insomma la soluzione perfetta per il pranzo di tutta la famiglia, colorata ed invitante ed anche l’idea geniale da sfoggiare quando si hanno ospiti da stupire senza faticare ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di menta | profumatissima e cremosa | se non ti rinfresca questo, cosa può farlo?

Ingredienti

320 gr di penne rigate
300 gr di pomodori pachino
200 gr di zucchine
Un porro
80 gr di pinoli

200 gr di olive verdi
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta fredda alla contadina

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela ad ebollizione lentamente. Lavate e pulite il porro, tagliandolo a pezzetti. Trasferitelo in una casseruola capiente in cui avrete versato un po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere lentamente.

tagliare le zucchine ricettasprint

Lavate anche i pomodorini e tagliateli a pezzi, poi lavate e spuntate le zucchine e riducetele a tocchetti: aggiungete tutto nella casseruola rosolando a fuoco dolce e mescolando continuamente. Fatto ciò aggiungete al resto degli ingredienti anche le olive e coprite lasciando uno spiraglio del coperchio aperto. Appena l’acqua giungerà a bollore versate le penne rigate e scolatele bene al dente: trasferitele nella casseruola con le verdure, aggiungete anche i pinoli e saltate per un minuto.

tagliare il porro ricettasprint

Assaggiate e regolate eventualmente di sale, poi trasferite in una ciotola capiente e fate raffreddare completamente. Al momento di servire condite con un ulteriore filo di olio extra vergine d’oliva a crudo, un po’ di basilico fresco e gustate subito: sentirete la bontà di questo piatto fin dal primo assaggio!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al pollo speziato, un piatto fresco ed incredibilmente irresistibile per la tua estate

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

13 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago