Pasta+fredda+alla+siciliana+con+ricotta+%7C+Gustosa+e+veloce
ricettasprint
/pasta-fredda-alla-siciliana-con-ricotta-gustosa-e-veloce/amp/
Primo piatto

Pasta fredda alla siciliana con ricotta | Gustosa e veloce

Pasta fredda alla siciliana con ricotta

In estate una delle pietanze più usata nelle ricette, sono le melanzane, infatti questo è il periodo dell’anno in cui sono fresche e rigogliose, ecco perché ho pensato di prepararvi un grande classico della cucina italiana, in una versione più piacevole per queste giornate calde, la Pasta fredda alla siciliana con ricotta, un piatto super facilissimo da realizzare, con tutti ingredienti freschi e di stagione che con l’aggiunta della ricotta, renderanno il tutto davvero irresistibile. Pochi e semplici passaggi da seguire e farete colpo su tutti. Vi spiego dunque come si prepara questa deliziosa ricetta, prendete appunti e iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda pomodorini e lenticchie | Semplice e pronta in pochi minuti
Oppure: Pasta fredda con ceci e melanzane | La ricetta facile e veloce

Ingredienti

350 g di pasta
400 g di pomodorini freschi

Basilico fresco q.b
3 melanzane
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
300 g di ricotta

Preparazione della Siciliana fredda

Per preparare la Pasta fredda alla siciliana con ricotta, è davvero semplicissimo, iniziate dalle melanzane, lavatele accuratamente con acqua corrente, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti, dopodiché se preferite evitare quel sapore spesso un pó amaro, sistematele in una scolapasta capiente salatele e lasciatele in posa per circa 30 minuti, facendo si che coli l’eccesso di acqua di vegetazione. Terminato poi il tempo di attesa pressatele leggermente e friggetele in abbondante olio di semi di girasole, scolatele su carta assorbente e tenetele da parte per farle raffreddare.

melanzane fritte a tocchetti

Portate a bollore una capiente pentola con abbondante acqua salata, calate la pasta una volta raggiunta la giusta temperatura e fatela cuocere il tempo indicato sulla confezione, dopodiché scolatela e versatela in una capiente ciotola, cospargendo in modo uniforme su di essa un pó di olio extravergine di oliva, mescolate accuratamente e lasciate che si intiepidisca.

acqua per la pasta

Intanto lavate anche i pomodorini, tagliateli a metà e aggiungeteli alla pasta, insieme ad abbondante basilico, le melanzane precedentemente preparate, la ricotta e un pó di sale e pepe, una bella mescolata e servite in tavola, et voilà, il piatto è finalmente pronti da gustare, fresco ed irresistibile, nessuno riuscirà a resistergli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricotta
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

3 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

6 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

9 ore ago