Pasta+fredda+alla+siciliana%2C+la+versione+alternativa+e+piena+di+gusto+perfetta+per+l%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/pasta-fredda-alla-siciliana-la-versione-alternativa-e-piena-di-gusto-perfetta-per-lestate/amp/
Primo piatto

Pasta fredda alla siciliana, la versione alternativa e piena di gusto perfetta per l’estate

La pasta fredda alla siciliana é una deliziosa variante estiva della classica preparazione, fresca e gustosa, perfetta da portare anche in ufficio e da preparare rigorosamente in anticipo.

La ricetta anti spreco che ti salverà la giornata, ideale per riciclare quelle melanzane che hai in frigorifero da qualche giorno e non vuoi usare per la classica parmigiana.

pasta fredda alla siciliana ricettasprint

D’altra parte in piena estate, meno si usa il forno e meglio é! Con questa soluzione avrai un pranzo perfetto anche se hai in previsione di invitare gli amici: farai un figurone con poco e saranno tutti soddisfatti.

Accattivante e strepitosa, la pasta che conquisterà tutti e diventerà anche la tua preferita

Basta veramente poco per realizzare un buon piatto e questa ricetta ne é la piena dimostrazione: un’opzione ideale per unire bontà, genuinità e gusto tutto in una sola portata. Ricca, così come gli ingredienti che la compongono, ognuno dei quali contribuisce a dare specialità ad un piatto apparentemente elaborato che si rivela invece semplicissimo ed alla portata di tutti!

Potrebbe piacerti anche: Rigatoni cremosi zucchine e ricotta, questo é il primo per il pranzo di domani: scopri l’ingrediente che fa la differenza

Ingredienti

320 gr di pasta
3 melanzane
2 spicchi d’aglio
300 gr di ricotta
300 gr di pomodori da sugo
Olio di semi q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione della pasta fredda alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e spuntando le melanzane: tagliatele a tocchetti e mettetele in acqua e sale per un’ora. Intanto lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti: pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo. Fatto ciò prendete una casseruola, versate l’olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Fate soffriggere appena l’aglio e quando sarà dorato aggiungete i pomodori: coprite e lasciate cuocere per circa 7/8 minuti. A questo punto scolate le melanzane, sciacquatele e strizzatele bene, poi asciugatele ripetutamente con un canovaccio pulito.

taglia le melanzane ricettasprint

Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio di semi, portatelo a temperatura e friggete le melanzane a cubetti, poche alla volta, fino a che assumeranno un bel colore dorato. Prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente in modo da eliminare l’unto in eccesso. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: cuocete la pasta al dente e scolatela molto bene. Il passaggio da fare ora é il seguente, dividere tutti gli ingredienti in contenitori alimentari e trasferirli separatamente in frigorifero.

distribuire la ricotta ricettasprint

Questo perché diversamente il sugo di pomodoro potrebbe asciugarsi troppo, perdendo la sua consistenza cremosa ed avvolgente. Al momento di servire, versate il sugo sulla pasta ed amalgamate bene per far insaporire, poi aggiungete le melanzane fritte a cubetti. Una volta distribuita la vostra pasta fredda nei piatti, guarnite con la ricotta fresca e basilico secondo il vostro gradimento: preparatevi a gustare qualcosa di estremamente gustoso ed anche di grande effetto scenico!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla Calabrese, corposi e saporiti: una vera bontà della tradizione regionale velocissima da fare

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

1 ora ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

3 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago