Ma quale siciliana e sughi pesanti, con le melanzane ci condisco la pasta fredda, una novità che a casa mia ha spiazzato tutti!
Altro che sughi pesanti, le melanzane in questa versione fresca e leggera sono la sorpresa dell’estate. Basta friggerle o condirle nel pomodoro, qui diventano le protagoniste di un piatto di pasta fredda tutto da scoprire, profumato, gustoso e perfetto per quando fuori fa caldo e in cucina si vuole restare il minimo indispensabile.

La ricetta è semplicissima e davvero furba, si perché si parte da una base semplicissima di pasta al dente, arricchita con melanzane grigliate o saltate, ceci per dare sostanza, pomodorini freschi e tanto basilico. Il risultato? Un piatto perfetto, saporito e completo, da servire freddo o a temperatura ambiente, con un mix di consistenze e profumi che conquista già al primo assaggio.
Pasta fredda alle melanzane: lascia stare i sughi pesanti, questa è una ricetta pazzesca!
Insomma, questa si, che è l’alternativa perfetta alla solita insalata di riso o pasta con tonno e mais. Ottima da preparare in anticipo e portare al mare, in ufficio o da servire per un pranzo veloce con gli amici. Se vuoi renderla ancora più sfiziosa, aggiungi qualche scaglia di parmigiano o una spolverata di origano secco e ti consoli sul serio. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per la Pasta fredda alle melanzane
Per 4 persone
400 g di pasta
1 melanzana grande
140 g di ceci precotti
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
150 g di pomodorini
Basilico fresco q.b.
Come si prepara la Pasta fredda alle melanzane
Inizia subito a cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolala al dente, passala sotto acqua fredda per fermare la cottura e mettila da parte condita solo con un po’ di olio per non farla attaccare.
Leggi anche: Riso freddo e pasta del giorno prima, ormai è una moda per tutti, ma perché lo stanno facendo ogni giorno?
Intanto prepara le melanzane tagliandole a cubetti. Scalda un po’ di olio in padella, aggiungi le melanzane e cuocile a fiamma media finché diventano morbide e dorate e aggiustale di sale e pepe a piacere, quindi lasciale raffreddare.
Leggi anche: Hai solo rucola in frigo? Frullala così e condisci la pasta: in 8 minuti è pronto un piatto da ristorante
Prepara gli altri ingredienti, lavando i pomodorini e tagliali a metà, scola e risciacqua i ceci precotti e lava e asciuga bene il basilico. In una ciotola capiente unisci la pasta fredda, le melanzane, i ceci e i pomodorini, condisci tutto con un po’ di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e abbondante basilico spezzettato a mano. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero almeno 30 minuti prima di servire, così i sapori si amalgamano alla perfezione e goditi una pasta alle melanzane tutt’altro che pesante. Buon appetito!