Pasta+fredda+con+fagiolini%3A+leggera+e+semplice+da+preparare%2C+in+soli+10+minuti+sar%C3%A0+in+tavola%21
ricettasprint
/pasta-fredda-con-fagiolini-leggera/amp/
Primo piatto

Pasta fredda con fagiolini: leggera e semplice da preparare, in soli 10 minuti sarà in tavola!

Se hai voglia di portare in tavola un piatto di pasta leggera, devi assolutamente preparare la pasta fredda con fagiolini e olive.

Per ottimizzare i tempi, puoi cuocere la pasta e nel frattempo dedicarti alla cottura dei fagiolini. Si sa che in cucina basta organizzarsi un po’ e servire un piatto a dir poco gustoso.

Pasta fredda con fagiolini leggera e semplice da preparare, in soli 10 minuti sarà in tavola! Ricettasprint

La pasta fredda è perfetta in questa stagione, si preferisci un piatto fresco, ma si può anche preparare questa ricetta quando si decide di organizzare un pranzo fuori casa, magari per una gita fuori porta o per un pranzo in ufficio. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Pasta fredda con fagiolini: un piatto a dir poco squisito

Ecco la lista degli ingredienti necessari alla preparazione di questo primo piatto. Se vuoi rendere ancora più appetitoso e ricco questa pasta puoi aggiungere del tonno, ma lascia sgocciolare bene l’olio.

Leggi anche:Insalata di orzo con pesto zucchine e pomodorini, un pranzo perfetto per qualsiasi occasione

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di fusilli
  • 200 g di fagiolini
  • olive taggiasche q.b.
  • cipolline q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento

Per preparare questo primo piatto, iniziamo a pulire i fagiolini, eliminiamo l’estremità e laviamo sotto acqua corrente fredda e poi trasferiamo in una pentola con acqua e lasciamoli cuocere per 10-15 minuti. Non appena saranno cotti i fagiolini, scoliamo e mettiamoli da parte.

Pasta fredda con fagiolini: leggera e semplice da preparare, in soli 10 minuti sarà in tavola! Ricettasprint

Leggi anche:Insalata greca con feta e olive taggiasche, il pranzo leggero che piace in estate

Passiamo alla cottura della pasta, mettiamo in pentola abbondante acqua fredda, versiamo i fusilli non appena l’acqua arriva ad ebollizione, saliamo e scoliamo al dente. Trasferiamo in una ciotola, condiamo con olio extra vergine di oliva e lasciamo raffreddare.

Leggi anche:Pasta con la cipolla di Tropea, super fumante, pronta in 10 minuti appena

Mettiamo adesso in una ciotola ampia le olive denocciolate, le cipolline tagliate, i fagiolini sminuzzati o divisi a metà e uniamo i fusilli, condiamo con olio extra vergine di oliva e sale. Giriamo con un cucchiaio e serviamo, ma se vuoi puoi anche coprire la ciotola con la pellicola per alimenti e lascia raffreddare per in frigo per mezz’ora.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta fredda con fagiolini leggera Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 minuto ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago