Pasta+fredda+alla+curcuma+%7C+Facilissima+e+pronta+in+5+minuti
ricettasprint
/pasta-fredda-curcuma-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta fredda alla curcuma | Facilissima e pronta in 5 minuti

Quando fa caldo, di certo, non abbiamo tanta voglia di metterci ai fornelli. Per questo motivo, vi proponiamo la ricetta di una pasta: la pasta fredda alla curcuma. Buona e che possiamo arricchire aggiungendo ingredienti sempre diversi, facendo sì che diventi una vera e propria insalata di pasta.

Pasta fredda alla curcuma FOTO ricettasprint

Colorata, pratica e facile da preparare. Pronta in 5 minuti e andrà davvero a ruba. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Straccetti di pollo curcuma e limone cremosi | Veloci e con un tocco esotico

leggi anche: Zuppa di lenticchie rosse e curcuma | Un piatto delicato e gustoso

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Pasta: 150 g
  • Curcuma in polvere: 1/2 cucchiaino raso
  • Ceci in barattolo sgocciolati: 240 g
  • Olio evo: 2 cucchiai colmi
  • Olive verdi snocciolate: 75 g
  • Pepe
  • Grana Padano: 75 g
  • Sale

Pasta fredda alla curcuma: procedimento

Iniziamo con il mettere su l’acqua per la pasta e, appena bolle, aggiungiamo prima la curcuma in polvere, poi caliamo la pasta e lasciamo cuocere.

Pasta fredda alla curcuma FOTO ricettasprint

Quando la pasta sarĂ  cotta, scoliamola e aggiungiamola in una ciotola. Uniamo ad essa un cucchiaio di olio evo, mescoliamo e lasciamo freddare.

Appena la nostra pasta sarà fredda, possiamo aggiungere le olive tagliate a pezzetti, i ceci (che abbiamo precedentemente sgocciolati e sciacquati), il formaggio a scaglie, del sale e del pepe. Mescoliamo il tutto e, se occorre, aggiungiamo un altro giro d’olio.

Leggi anche: Polpette di merluzzo alla curcuma | Leggere e delicate

leggi anche: Cavolfiore alla curcuma | Facile e gustoso

Pasta fredda alla curcuma FOTO ricettasprint

Mettiamo in frigo per 10 minuti prima di gustarla.

Consigli: Possiamo arricchire la nostra pasta aggiungendo, anche delle cimette di broccoli o di cavoletto. SarĂ  ancora piĂą gustosa e ricca.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisĂą, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisĂą al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

6 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto piĂą richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

7 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

8 ore ago