Pasta+fredda+alla+curcuma+%7C+Facilissima+e+pronta+in+5+minuti
ricettasprint
/pasta-fredda-curcuma-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta fredda alla curcuma | Facilissima e pronta in 5 minuti

Quando fa caldo, di certo, non abbiamo tanta voglia di metterci ai fornelli. Per questo motivo, vi proponiamo la ricetta di una pasta: la pasta fredda alla curcuma. Buona e che possiamo arricchire aggiungendo ingredienti sempre diversi, facendo sì che diventi una vera e propria insalata di pasta.

Pasta fredda alla curcuma FOTO ricettasprint

Colorata, pratica e facile da preparare. Pronta in 5 minuti e andrà davvero a ruba. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Straccetti di pollo curcuma e limone cremosi | Veloci e con un tocco esotico

leggi anche: Zuppa di lenticchie rosse e curcuma | Un piatto delicato e gustoso

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Pasta: 150 g
  • Curcuma in polvere: 1/2 cucchiaino raso
  • Ceci in barattolo sgocciolati: 240 g
  • Olio evo: 2 cucchiai colmi
  • Olive verdi snocciolate: 75 g
  • Pepe
  • Grana Padano: 75 g
  • Sale

Pasta fredda alla curcuma: procedimento

Iniziamo con il mettere su l’acqua per la pasta e, appena bolle, aggiungiamo prima la curcuma in polvere, poi caliamo la pasta e lasciamo cuocere.

Pasta fredda alla curcuma FOTO ricettasprint

Quando la pasta sarà cotta, scoliamola e aggiungiamola in una ciotola. Uniamo ad essa un cucchiaio di olio evo, mescoliamo e lasciamo freddare.

Appena la nostra pasta sarà fredda, possiamo aggiungere le olive tagliate a pezzetti, i ceci (che abbiamo precedentemente sgocciolati e sciacquati), il formaggio a scaglie, del sale e del pepe. Mescoliamo il tutto e, se occorre, aggiungiamo un altro giro d’olio.

Leggi anche: Polpette di merluzzo alla curcuma | Leggere e delicate

leggi anche: Cavolfiore alla curcuma | Facile e gustoso

Pasta fredda alla curcuma FOTO ricettasprint

Mettiamo in frigo per 10 minuti prima di gustarla.

Consigli: Possiamo arricchire la nostra pasta aggiungendo, anche delle cimette di broccoli o di cavoletto. Sarà ancora più gustosa e ricca.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

1 ora ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

2 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

3 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

5 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

6 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

8 ore ago