La pasta fredda facilissima ai sapori dell’orto è un mix favoloso di profumi e gusti che ricordano la tradizione gastronomica contadina. Rustica e saporita, perfetta da realizzare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di servirla in modo che possa insaporirsi e risultare ancora più ricca e deliziosa.
Si prepara veramente in poco tempo ed è anche pratica da portare in gita o al mare perché si conserva facilmente. Il tripudio di verdure gustose che la compongono la rende salutare, senza troppe calorie, genuina e buona come pochi primi sanno essere: un insieme di qualità che lo rendono un piatto perfetto per l’estate. Oltre al fatto che con i suoi colori, mette allegria in tavola conquistando grandi e piccini. Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti che siano freschi e di qualità e realizzare questa piacevole bontà in 10 minuti!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta tricolore | Facilissima e ricca di sapore
Oppure: Cestini di pasta sfoglia con gamberetti e crema di piselli | Irresistibili
Ingredienti
320 gr di pasta
2 peperoni
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Proseguite dedicandovi agli ortaggi: pulite i peperoni, privateli del picciolo e dei semini interni, poi tagliateli a pezzetti. Pelate la carota e tagliatela a rondelle, poi lavate e spuntate la zucchina e tagliate anch’essa a pezzetti. Ultimate con i pomodorini: lavateli e tagliateli a metà.
In una casseruola capiente versate abbondante olio extra vergine d’oliva e fate dorare uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima. Aggiungete tutte le verdure, un mestolino raso di acqua e cuocete a fuoco vivace mescolando continuamente. Rosolate bene le verdure per 7/8 minuti. Appena l’acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, calate il formato scelto e cuocete al dente.
Scolate la pasta, versatela nella casseruola con le verdure, unite il basilico spezzettato grossolanamente ed un po’ di origano ed ultimate la preparazione lasciando insaporire per un minuto. Spegnete e versate in un recipiente, trasferite in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…