Pasta+fredda%2C+pomodori+e+feta%3A+un+primo+piatto+allettante%21
ricettasprint
/pasta-fredda-pomodori-e-feta/amp/
Dolci

Pasta fredda, pomodori e feta: un primo piatto allettante!

pasta fredda, pomodori e feta

PRESENTAZIONE DELLA PASTA FREDDA, POMODORI E FETA

Il caldo inizia a farsi sentire e non avete voglia di mettervi ai fornelli? La pasta fredda, pomodori e feta fa proprio al caso vostro! Pochi e freschi ingredienti per un primo piatto saporito, colorato ed allegro: vediamo insieme come prepararlo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: insalata di riso alla greca

INGREDIENTI Dose per 4 persone

300 gr di pasta
olio extra vergine di oliva
150 gr di feta

sale q.b.
pepe nero q.b.
250 gr di pomodori
Origano q.b.

PREPARAZIONE DELLA PASTA FREDDA, POMODORI E FETA

Per realizzare la nostra pasta fredda, pomodori e feta, iniziate con il preparare la pentola in cui cuocerete la pasta. Riempitela di acqua, versate un pò di sale e mettete sul fuoco.

Intanto lavate accuratamente i pomodori, asciugateli e tagliateli a pezzetti, poneteli in un recipiente capiente e aggiungete olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe per insaporire e lasciateli marinare nella loro emulsione.

Prendete poi il formaggio feta e tagliatelo a cubetti: non è necessario che siate precisi, andrà bene anche se qualche pezzetto dovesse sbriciolarsi! Dopo aver eseguito questa operazione, mescolate la feta insieme ai pomodori rigirando delicatamente.

A questo punto certamente l’acqua avrà raggiunto il bollore, quindi potete calare la pasta: noi abbiamo scelto i fusilli, ma andranno bene anche delle penne, farfalle o i maccheroni! Cuocetela il tempo dovuto e scolatela leggermente al dente, in modo da poterla ripassare nel sugo senza che perda la sua digeribilità.

Infine versate la pasta nel recipiente con i pomodori ed il formaggio feta, rigirate con un mestolo e lasciate intiepidire e poi ponete in frigorifero, avendo cura di tanto in tanto di mescolare gli ingredienti, affinchè si insaporiscano con il loro gustoso condimento.

Togliete dal frigorifero circa dieci minuti prima del pasto, terminate con un’abbondante spolverata di origano tritato finemente e servite la vostra pasta fredda, pomodori e feta con ulteriore un filo di olio extravergine di oliva… buon appetito!

pasta fredda, pomodori e feta

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: omelette con spinaci e feta

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Frullato detox sciogli grasso: questo è il più efficace di tutti!

Quando ci sentiamo gonfi, stanchi e abbiamo quella fastidiosa sensazione di pesantezza, il nostro corpo…

53 minuti ago
  • condimenti

Stesso sapore dell’originale ma con la metà delle calorie: la mia maionese light è il top del top e sicura per tutti

Maionese light: la metà delle calorie, stesso sapore dell'originale ma 100% sicura per tutti, credimi…

3 ore ago
  • Dolci

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce mai

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…

10 ore ago
  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

12 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

14 ore ago