Fai come mia nonna prepara la pasta fresca per Natale già adesso, il risultato è garantito.
Manca più di un mese al Natale, ma si sa che è la festività più attesa dell’anno, se organizzi cenone e pranzo a casa tua e non vuoi arrivare stressata al Natale puoi seguire il consiglio di mia nonna.

Mia nonna prepara già la pasta fresca e la mette in freezer, così non arriva stressata al Natale. Un’idea geniale davvero, si può preparare in anticipo, congelarla e usarla al momento, così hai il tempo di farla senza troppo stress. I trucchi della nonna non deludono mai. Vediamo come procedere.
Mia nonna fa la pasta fresca in casa, la congela e la mangia a Natale
Preparare la pasta fresca in casa non è poi così difficile un must delle festività, che siano ravioli, tagliatelle, pappardelle, piuttosto che lasagne poco importa di sicuro rendono magico il Natale. Preparando adesso la pasta fresca all’uovo la possiamo mangiare direttamente a Natale? Ovviamente bisogna congelarla bene avendo cura che non si appiccica, si deve prima far congelare su un vassoio e poi si procede a metterla nei sacchetti per il congelamento. Il vantaggio della pasta fresca congelata ci farà risparmiare tempo, ridurrà notevolmente lo stress, renderà speciale i piatti, ovviamente si deve prima pianificare così da evitare sprechi.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova
- 400 g di farina 00
- sale fino q.b.
Procedimento della pasta fresca fatta in casa
- Su un piano da lavoro possiamo mettere la farina a fontana, al centro mettiamo le uova sgusciate, sbattiamole un po’ con la forchetta, aggiungiamo un pizzico di sale. La farina l’andiamo ad incorporare gradualmente dai bordi.
- Impastiamo per bene con le mani fino ad ottenere un impasto morbido, si deve stendere senza problemi con il mattarello.
- Una volta pronto realizziamo un panetto e avvolgiamo nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare per 20-30 minuti a temperatura ambiente.
- Dopo il tempo di riposo riprendiamo l’impasto e stendiamolo con la macchina per la pasta, se non ce l’hai non preoccuparti puoi usare il mattarello, l’importante da ottenere una sfoglia sottile.
- Adessi si che possiamo realizzare quello che vogliamo, tortellini, ravioli, tagliatelle, cavatelli, lasagne, pappardelle e tagliolini.
- Per congelare andiamo a mettere la pasta su un vassoio rivestito di carta forno in freezer e poi quando si sarà indurita possiamo trasferirla direttamente nei sacchetti per alimenti adatti al congelamento. La pasta deve essere congelata entro e non oltre 2-3 mesi. Se si deve farcire la pasta ovviamente si devono usare solo ingredienti freschi e che si possono congelare.
Buon Natale!
Consigli extra!
Quando dobbiamo cuocere la pasta basta versarla direttamente in una pentola con acqua bollente salata, scoliamola al dente e condiamo come preferiamo. Il tempo di cottura della pasta è breve bastano pochissimi minuti un paio minuti in più di cottura rispetto alla pasta fresca appena fatta.
Puoi condire la pasta fresca come preferisci, con pomodorini freschi e pancetta, piuttosto che con vongole e gamberetti, anche zucchine e gamberetti è un piatto che mette sempre d’accordo tutti. Per un risultato impeccabile ricorda di acquistare solo ingredienti freschi e di qualità.






