La pasta fresca senza uova è una ricetta base da utilizzare per ottenere un impasto più leggero oppure per soddisfare anche chi soffre di intolleranze. E’ ugualmente semplice da realizzare ed il sapore e la consistenza non hanno nulla da invidiare alla preparazione classica. Vediamo insieme il procedimento per portarla in tavola.
Potrebbe piacerti anche: ravioli con radicchio e ricotta
Ingredienti
400 gr di semola rimacinata di grano duro
250 ml di acqua calda
6 gr di sale
Per realizzare questo impasto, iniziate versando la farina in una ciotola o su una spianatoia. Praticate un buco al centro e versate il sale.
Scaldate l’acqua ed iniziate a versarla lentamente al centro, iniziando ad incorporare la farina impastando con le dita. Quando avrete terminato, versate l’impasto su una spianatoia infarinata e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Copritelo con la pellicola per alimenti e fate riposare una mezz’oretta. Tiratelo con la macchina per la pasta fino ad ottenere delle sfoglie e ricavate il formato desiderato.
Potrebbe piacerti anche: Ravioli con ripieno di zucca, al burro e salvia.
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…