Molto conosciuta ed apprezzata in Toscana, la Pasta fritta semplice è un antipasto invitante e gustoso. Si prepara in pochi minuti e piace molto agli adulti ma anche ai bambini. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questo finger food con facilità.
Potrebbe piacerti anche: Minestrone alla genovese | Il gusto del pesto che si unisce al minestrone
Potrebbe piacerti anche: Pasta con ragù di salsiccia, pomodorini e pecorino | Il gusto in tavola
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 2-3 minuti.
Poggiate una palla di impasto per pizza su una spianatoia e stendetela con un mattarello in modo da realizzare una sfoglia di composto con spessore di 1 cm. Con la rondella tagliate dei quadrati di composto di varie dimensioni.
Scaldate a fiamma moderata dell’abbondante olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e con i bordi alti. Quando sentirete sfrigolare l’olio, aggiungete nella padella i pezzi di impasto. L’olio sommergerà rapidamente i quadrati di composto e vedrete come questi tocchetti di impasto in pochi secondi inizieranno a gonfiarsi. Cuocete il tutto per 3-4 minuti, rivoltandoli a metà cottura. Una volta cotta, con la schiumarola prelevate dalla padella i quadratini gonfiati di impasto e poggiateli in una grande piatto ricoperto di carta cucina. Aggiustate di sale a proprio piacimento e lasciate riposare il tutto per qualche minuto. Ecco, la pasta fritta è pronta. Mettete i finger food in un piatto e servite la pasta fritta. Per un risultato migliore, abbinate a questi antipasti salati delle fette di prosciutto cotto, prosciutto crudo, salame o mortadella. Infine, accompagnate questo finger food con un buon bicchiere di vino rosso o uno Spritz alla birra l Per un aperitivo alternativo e semplice o un Bellini cocktail analcolico l Ricetta invernale con soda e pesche sciroppate.
Potrebbe piacerti anche: Lasagne verdi con pesto, verdure, stracchino e funghi | Ricetta vegetariana
Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane, pomodori e crema di pecorino | Gusto intenso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…