Quando pensiamo alla menta, ci viene in mente solo di utilizzarla come aroma o come bevanda per uno sciroppo. Invece oggi vi indichiamo una ricetta che assolutamente dobbiamo conoscere e tener presente. Prepariamo insieme la pasta frolla alla menta.
Ottima per dei dolci alternativi ma, questo non significa che siano meno buoni, anzi. Se la preparerete per, ad esempio, dei piccoli pasticcini, vi assicuriamo che saranno buonissimi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Pasta frolla aromatizzata al cocco | la base perfetta per dolci deliziosi
leggi anche: Pasta frolla per Cream Tarte | La ricetta perfetta
All’interno di una ciotola, versiamo la farina e creiamo un foro al centro. Aggiungiamoci, poi, il burro a pezzetti e lo zucchero e iniziamo a mescolare fino a far sciogliere il burro.
Ad un primo iniziale impasto creato, aggiungiamo il lievito e l’uovo e continuiamo ad impastare per qualche minuto prima di aggiungere lo sciroppo alla menta.
A questo punto, completiamo con l’impastare per bene e far amalgamare tutti gli ingredienti. A panetto ottenuto, avvolgiamolo con la pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per 25 minuti.
Leggi anche: Pasta frolla alla ricotta | Base morbida da cuocere alla cieca
leggi anche: Pasta frolla salata alla birra | Gustosa e leggera senza burro
Una volta riposato, togliamo dal frigo ed utilizziamola per preparare i dolci che più ci piacciono.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…
Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…