Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina stellata: questa ti fa innamorare subito!
la pasta con funghi e fonduta di parmigiano è perfetta per queste giornate d’autunno in cui fuori fa un po’ freddo e si ha solo voglia di qualcosa di cremoso e saporito.

È una ricetta semplicissima, ma con un risultato da ristorante: la fonduta di parmigiano avvolge la pasta come una crema vellutata, ed i funghi danno un profumo speciale ed unico.
La cremosità di questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano rende ogni pasto un capolavoro
Io la preparo a volte anche la sera, soprattutto quando voglio qualcosa di buono senza stare troppo ai fornelli oppure ho ospiti venuti fuori all’improvviso. Bastano pochi ingredienti e una manciata di minuti, ma il sapore finale è davvero speciale. Per avere un risultato top è essenziale usare funghi freschi ed in questo periodo autunnale non dovrebbe essere difficile trovarne, ma se sei alle strette andranno bene anche quelli misti surgelati. Il segreto sta tutto nella fonduta che si prepara in un attimo, ma trasforma un piatto semplice in qualcosa di cremoso ed avvolgente.
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di pasta
- 500 gr di funghi
- 230 ml di latte
- 200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Uno spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- 80 gr di parmigiano reggiano a scaglie
Preparazione della pasta con funghi e fonduta di parmigiano
- Iniziate pulendo bene i funghi se sono freschi, usando un canovaccio pulito o un pennellino per eliminare tutte le impurità. Fatto ciò tagliateli a fettine o pezzetti e versateli in una padella con olio extra vergine d’oliva ed aglio pelato e schiacciato. Fate soffriggere e cuocete con il coperchio leggermente aperto per circa 7/8 minuti, poi spegnete.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. In un pentolino a parte invece, versate il latte ed aggiungete un pizzico di noce moscata, sale e pepe: mescolate e mettete da parte. Una volta pronta l’acqua per la pasta, versate il formato scelto ed allo stesso tempo accendete sotto il pentolino con il latte.
- Scaldatelo fino a vedere comparire le prime bollicine, mescolando spesso: fatto ciò spegnete ed aggiungete il parmigiano grattugiato tutto in una volta mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi. Controllate la pasta, scolatela e versatela nella casseruola con i funghi.
- Versate anche la fonduta di parmigiano e mantecate a fuoco dolce per un minuto. Spegnete e servite con una spolverata di parmigiano a scaglie o grattugiato grossolanamente e pepe macinato fresco: godetevi il profumo ed il gusto di questa bontà!






