La pasta gamberi e limone è semplicemente deliziosa, un trionfo di sapori che si mescolano creando un mix praticamente perfetto ed equilibrato: sentirai che bontà.
Non solo facile da fare, questo primo è bellissimo da servire: colorato ed invitante, potrebbe essere la soluzione che cercavi per il tuo menù delle occasioni speciali.
Prendi un po’ di gamberi freschissimi che con la loro incredibile dolcezza ed il sapore caratteristico renderanno questo piatto unico ed aggiungi il limone, con la sua tinta brillante ed il suo profumo caratteristico: sentirai esplodere in bocca tutta la perfezione di questo piatto in ogni sua sfumatura.
Questa è la classica ricetta che ti garantirà il successo con chiunque: grandi e piccoli apprezzeranno le note delicate di questa preparazione, rendendo il pranzo una esperienza unica di bontà. Anche se non sei particolarmente bravo ai fornelli non preoccuparti, anche tu riuscirai a preparare un primo da vero chef senza troppa fatica, semplicemente seguendo i passaggi indicati. E’ più facile di quello che pensi!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al prosciutto e formaggio: 5 minuti, e sono in tavola!
Ingredienti
320 gr di pasta
Per realizzare questo piatto iniziate sciacquando i gamberi freschi sotto l’acqua corrente ed eliminando il carapace, le teste ed il filo intestinale. Gettate quest’ultimo e mettete gli altri scarti in un pentolino insieme alla zucchina, la carota, la patata, le foglie di basilico, il sedano, i pomodorini, un pezzetto di buccia di limone e lo spicchio d’aglio. Accendete a fuoco dolce e portate a bollore in modo da realizzare un brodetto di pesce da usare successivamente per la cottura della pasta.
Grattugiate la restante buccia di limone con una grattugia a fori larghi realizzando delle listarelle sottili e mettete da parte. Una volta pronto il brodetto ben ristretto, pelate e private dell’anima centrale il secondo spicchio d’aglio, mettetelo in una padella capiente con il peperoncino a pezzetti, olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce per fare soffriggere. Allo stesso tempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.
Versate i gamberi e scottateli appena, poi aggiungete la buccia di limone grattugiata e proseguite sempre a fuoco dolce per un minuto. Spegnete e proseguite con la cottura della pasta: scolatela al dente, versatela nella padella con i gamberi ed accendete nuovamente versando un po’ di brodetto bollente filtrato fino ad ultimare la cottura. Cospargete con un po’ di prezzemolo tritato finemente e servite subito!
Potrebbe piacerti anche: Pasta al sugo di pomodorini freschi alleggerito: senza lattosio, è ancora più buona!
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…