Pasta+lardiata+napoletana+%7C+Questa+%C3%A8+la+sola+ricetta+originale+da+seguire
ricettasprint
/pasta-lardiata-napoletana-questa-e-la-sola-ricetta-originale-da-seguire/amp/
Primo piatto

Pasta lardiata napoletana | Questa è la sola ricetta originale da seguire

La sola ricetta originale da seguire della pasta lardiata, una preparazione della tradizione gastronomica napoletana assolutamente strepitosa che devi assolutamente assaggiare!

Pasta lardiata napoletana questa è la sola ricetta originale da seguire ricettasprint

Un primo veramente fuori dall’ordinario: questo è l’unico modo in cui si può classificare questa pasta. Un condimento succulento, ricco e sostanzioso in cui trionfa il lardo. Questo alimento non è certamente light, ma se mangiato una volta ogni tanto certamente non farà danni alla vostra linea! L’origine di questa ricetta è, come spesso accade, nelle cucine delle vecchie massaie che utilizzavano tutto ciò che potevano per creare piatti abbondanti senza spendere troppo.

Una volta infatti l’olio extra vergine d’oliva era appannaggio di pochi abbienti ed il grasso di ‘scarto’ della lavorazione del maiale era l’unico da poter usare per dare sapore. Oggi invece il lardo è stato completamente riconsiderato ed arriva a costare anche molto nelle sue varianti più pregiate. Il secondo ingrediente protagonista di questa preparazione sono i pomodori, preferibilmente freschi. La versione originale di questa pasta ovviamente prevede i classici pomodori da sugo ovvero la varietà San Marzano, ma data la stagionalità, puoi usare tranquillamente ciò che hai a disposizione. Esistono anche in barattolo, reperibili in qualsiasi supermercato. Non ti resta quindi che scoprire tutti i segreti di questa bontà assoluta della cucina napoletana.

Potrebbe piacerti anche: La vera pasta alla genovese napoletana | Il segreto di Cannavacciuolo è questo
Oppure: Hai della pasta sfoglia e due mele in frigo? Ecco il dolce da sballo che puoi fare

Ingredienti

320 gr di pasta
400 gr di pomodori
100 gr di lardo
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Basilico q.b.

Preparazione della pasta lardiata

Per realizzare questo primo strepitoso, inizia mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Lava benissimo i pomodori, se freschi e tagliali a pezzettoni dopo aver eliminato il picciolo. Pela lo spicchio d’aglio e schiaccialo appena, poi prendi anche il lardo e posizionalo su un tagliere. Sminuzzalo finemente con un coltello, in modo da realizzare una sorta di battuto. A questo punto prendi una casseruola ampia e versa un po’ di olio extra vergine d’oliva: scaldalo ed unisci il lardo e l’aglio.

Fai cuocere a fuoco dolce fino a che quest’ultimo sia dorato ed il grasso diventi trasparente. Monitora attentamente la cottura e gira spesso in modo che nessuno degli ingredienti si bruci. Preleva l’aglio ed aggiungi i pomodori, un po’ di basilico, regola di sale e prosegui la cottura a fuoco medio per circa 7/8 minuti. Contemporaneamente cuoci la pasta, che andrà scolata leggermente al dente in modo da ultimare la cottura nel condimento.

Trasferiscila quindi nella casseruola e se necessario aggiungi un mestolino della sua acqua di cottura per rendere tutto più cremoso ed avvolgente. Terminata la preparazione non ti resta che impiattare ed ultimare con una macinata di pepe: assaggia e lasciati travolgere da tutta la sua bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

9 ore ago