La+pasta+e+lenticchie+con+pancetta+un+piatto+classico+e+sprint%21
ricettasprint
/pasta-lenticchie-con-pancetta/amp/
Primo piatto

La pasta e lenticchie con pancetta un piatto classico e sprint!

La pasta e lenticchie con pancetta è un primo piatto classico ma con la variante della pancetta e peperoncino.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Si prepara con ingredienti semplici. Vediamo come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di funghi alla Toscana, profumi e sapori del bosco

Ingredienti dose per 4 persone

  • pasta corta 350 g
  • pancetta affumicata 80 g
  • carote 80 g
  • sedano 60 g
  • lenticchie 200 g
  • passata di pomodoro  100 g
  • cipolle 80 g
  • aglio 1 spicchio
  • brodo vegetale 1 lt
  • rosmarino 1 rametto
  • timo 1 rametto
  • parmigiano reggiano DOP da grattugiare 40 g
  • peperoncino essiccato 1 g
  • olio extra vergine di oliva 30 g
    sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione della pasta e lenticchie con pancetta

Per preparare la pasta e lenticchie iniziate facendo scaldare il brodo vegetale già filtrato, vi dopo. Preparate il soffritto, iniziate a tritare la cipolla, il sedano e la carota  poi, in una casseruola capiente, versate l’olio e aggiungete il trito, aggiungete lo spicchio d’aglio scamiciato. Sfumate con un mestolo di brodo e lasciate cuocere il soffritto per 10 minuti, nel frattempo tagliate la pancetta a cubetti e versatela nella casseruola.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Mescolate bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno e poi, usando una pinza, togliete lo spicchio d’aglio, sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente, aiutandovi con un colino e le aggiungete al soffritto. Aggiungete adesso il peperoncino essiccato spezzettato, unite la passata di pomodoro, i rametti di rosmarino e di timo legati insieme con spago da cucina, in modo da poterli togliere successivamente.

Aggiungete il brodo fino a coprire bene tutto il condimento, mettete il coperchio sulla casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno tenere.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Trascorso questo tempo eliminate il rametto di erbe e versate la pasta. Aggiungete qualche mestolata di brodo per portare a cottura la pasta e lasciate cuocere per 10 minuti. Una volta che la pasta sarà cotta potrete decidere: se volete un piatto brodoso, allungate ancora con il brodo fino a ottenere la consistenza desiderata. In alternativa non aggiungete nulla. Quando la pasta sarà cotta, aggiungete di sale, pepe e  il parmigiano reggiano grattugiato, potete usare ancora mezzo mestolo di brodo per far amalgamare bene il formaggio.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Fate riposare un paio di minuti prima di servire nei piatti e gustarla ancora calda.

Conservazione

Le lenticchie si conservano per 2 giorni in frigorifero, chiusa in contenitore ermetico, poi riscaldate e fate cuocere la pasta.

Consiglio

Se volete potete evitare di mettere la pancetta, potete usate delle croste di parmigiano per dare un gusto più deciso alla pasta.

La pasta e lenticchie con pancetta

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Hamburger di Lenticchie e Patate, per un bel secondo vegetariano

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

3 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

4 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

7 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

8 ore ago