La+pasta+e+lenticchie+con+pancetta+un+piatto+classico+e+sprint%21
ricettasprint
/pasta-lenticchie-con-pancetta/amp/
Primo piatto

La pasta e lenticchie con pancetta un piatto classico e sprint!

La pasta e lenticchie con pancetta è un primo piatto classico ma con la variante della pancetta e peperoncino.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Si prepara con ingredienti semplici. Vediamo come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di funghi alla Toscana, profumi e sapori del bosco

Ingredienti dose per 4 persone

  • pasta corta 350 g
  • pancetta affumicata 80 g
  • carote 80 g
  • sedano 60 g
  • lenticchie 200 g
  • passata di pomodoro  100 g
  • cipolle 80 g
  • aglio 1 spicchio
  • brodo vegetale 1 lt
  • rosmarino 1 rametto
  • timo 1 rametto
  • parmigiano reggiano DOP da grattugiare 40 g
  • peperoncino essiccato 1 g
  • olio extra vergine di oliva 30 g
    sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione della pasta e lenticchie con pancetta

Per preparare la pasta e lenticchie iniziate facendo scaldare il brodo vegetale già filtrato, vi dopo. Preparate il soffritto, iniziate a tritare la cipolla, il sedano e la carota  poi, in una casseruola capiente, versate l’olio e aggiungete il trito, aggiungete lo spicchio d’aglio scamiciato. Sfumate con un mestolo di brodo e lasciate cuocere il soffritto per 10 minuti, nel frattempo tagliate la pancetta a cubetti e versatela nella casseruola.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Mescolate bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno e poi, usando una pinza, togliete lo spicchio d’aglio, sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente, aiutandovi con un colino e le aggiungete al soffritto. Aggiungete adesso il peperoncino essiccato spezzettato, unite la passata di pomodoro, i rametti di rosmarino e di timo legati insieme con spago da cucina, in modo da poterli togliere successivamente.

Aggiungete il brodo fino a coprire bene tutto il condimento, mettete il coperchio sulla casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno tenere.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Trascorso questo tempo eliminate il rametto di erbe e versate la pasta. Aggiungete qualche mestolata di brodo per portare a cottura la pasta e lasciate cuocere per 10 minuti. Una volta che la pasta sarà cotta potrete decidere: se volete un piatto brodoso, allungate ancora con il brodo fino a ottenere la consistenza desiderata. In alternativa non aggiungete nulla. Quando la pasta sarà cotta, aggiungete di sale, pepe e  il parmigiano reggiano grattugiato, potete usare ancora mezzo mestolo di brodo per far amalgamare bene il formaggio.

La pasta e lenticchie con pancetta Ricettasprint

Fate riposare un paio di minuti prima di servire nei piatti e gustarla ancora calda.

Conservazione

Le lenticchie si conservano per 2 giorni in frigorifero, chiusa in contenitore ermetico, poi riscaldate e fate cuocere la pasta.

Consiglio

Se volete potete evitare di mettere la pancetta, potete usate delle croste di parmigiano per dare un gusto più deciso alla pasta.

La pasta e lenticchie con pancetta

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Hamburger di Lenticchie e Patate, per un bel secondo vegetariano

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

34 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago