Un primo piatto da leccarsi i baffi, tutti ne andranno ghiotti, non è la solita pasta con le melanzane. La ricetta perfetta da preparare se non avete tantissimo tempo a disposizione, ma non volete rinunciare al buon gusto.
Invece della classica lasagna, pasta al forno, cannelloni, questa è la ricetta perfetta da preparare a casa per il pranzo domenicale, anche se avete ospiti, andrà a ruba.
Due sono gli ingredienti principali necessari per la preparazione di questo primo piatto, la carne tritata e le melanzane. Si prepara senza pomodoro, quindi una ricetta davvero veloce, che non vi porterà via tantissimo tempo. Nella sua semplicità è un piatto davvero particolare e di gusto. Inoltre potete scegliere il formato di pasta che gradite di più, abbiamo scelto le lumachine, ma sono perfetti anche le pennette, rigatoni, sedanini e gnocchetti. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta e prepararla anche voi a casa!
Scopri gli ingredienti necessari alla preparazione che rendono unico questo primo piatto, bastano pochi e semplici ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questo primo piatto gustoso, iniziate subito a lavare le melanzane, eliminate l’estremità, tagliate a fette spesse e poi a dadini. Mettete in una ciotola, aggiungete del sale fino, mescolate per bene e poi coprite con un piatto e poggiate un peso sopra, lasciate per mezz’ora.
Poi lavatele e asciugatele per bene, mettete in una padella ampia e antiaderente un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata finemente e fate rosolare, unite la carne tritata sbriciolata e sfumate con il vino bianco.
Dopo aggiungete le melanzane, condite con il pepe, sale e fate cuocere a fiamma media per 15- 20 minuti, girate di tanto in tanto.
Nel frattempo mettete in una pentola abbondante acqua e portate ad ebollizione e poi salate e fate cuocere le lumachine per il tempo consigliato sulla confezione. Scolatela per bene al dente e trasferite nella padella con il condimento, tenete da parte un pò di acqua di cottura della pasta e lasciate mantecare, unite il prezzemolo lavato e sminuzzato. Servite nei piatti la pasta e se volete aggiungete il formaggio grattugiato.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…
Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…
Funghi fritti croccantissimi, li porti in tavola e spariscono ancora bollenti: la ricetta che mancava…
Benedetta Parodi si lascia andare a ruota libera con delle confessioni inaspettate. La conduttrice ha…
Ci sono matrimoni che in cucina funzionano benissimo anche se non tutti li conoscono: questo…
I dolci buoni non devono essere difficili da preparare e questa torta con carote e…