Pasta+alle+melanzane+alla+puttanesca%2C+il+primo+fresco+con+il+tonno
ricettasprint
/pasta-melanzane-puttanesca-primo-fresco-tonno/amp/
Primo piatto

Pasta alle melanzane alla puttanesca, il primo fresco con il tonno

La pasta alle melanzane alla puttanesca è una ricetta che vede la presenza delle olive nere e del pomodoro come vuole la tradizione, ma con l’aggiunta di ingredienti.

Pasta alle melanzane alla puttanesca

Ovviamente le melanzane saranno le regine di questo piatto che verrà insaporito, come dicevamo, dalla presenza delle olive nere e del pomodoro come vuole la tradizionale ricetta della pasta alla puttanesca, ma questa ricetta vede l’aggiunta oltre che di queste versatili e gustosissime verdure anche del tonno e dei capperi. Insomma, vari ingredienti che sposati insieme regaleranno un’esplosione di gusto e profumo inebriante.

Pasta alle melanzane alla puttanesca

ti piacerebbe anche:Pasta e piselli al forno | Il primo ideale dei giorni di festa

ti piacerebbe anche:Fiori di pasta sfoglia con peperoni e cipolle rosse | particolari e buoni

Ingredienti

  • 300 g di pasta
  • 200 g melanzane
  • una cipolla
  • olio extravergine di oliva 40 g
  • 200 g passata di pomodoro
  • olive nere 50 g
  • basilico
  • sale
  • 200 g tonno sgocciolato
  • 30 g capperi
  • uno spicchio di aglio

ti piacerebbe anche:Pesto di acciughe | Perfetto da servire sul pane o per condire la pasta

ti piacerebbe anche:Pasta ricotta e broccoli Ragusana | Veloce e gustosa con i gherigli di noci

Pasta alle melanzane alla puttanesca, il primo fresco con il tonno. Procedimento

Iniziamo il procedimento di questa pasta che vede le melanzane unite al tonno, nonchè seguendo la procedura standard della pasta alla puttanesca. Prendiamo una padella ampia antiaderente e versiamo l’olio extravergine di oliva, aggiungiamo la cipolla tritata e l’aglio e facciamo soffriggere entrambi poi procediamo con il tagliare le melanzane dopo averle accuratamente lavate. Eliminiamo le due estremità e tagliamole a cubetti piccolini e aggiungiamole alla padella e lasciamo cuocere per 15 minuti mescolando per evitare che si attacchino al fondo. Copriamo con un coperchio e lasciamo che le melanzane sì cuociano, intanto aggiungiamo la passata di pomodoro, le olive denocciolate, il basilico e il sale e continuiamo la cottura.

Come preparare la pasta alle melanzane alla puttanesca

Sgoccioliamo il tonno e mettiamolo all’interno di una terrina aggiungendo adesso i capperi dissalati. Attenzione, sciacquiamoli bene altrimenti la pasta risulterà troppo salata. Quando le melanzane avranno raggiunto metà della cottura, metteremo sul fuoco una pentola con dell’acqua per far cuocere la pasta. L’acqua dovrà essere salata e la pasta dovrà cuocere secondo i tempi di cottura stabiliti sulla confezione. Scoliamo la pasta al dente. Una volta che la pasta sarà cotta scoliamola e aggiungiamola alla padella con il condimento, mescoliamo bene aggiungendo un mestolo piccolo di acqua di cottura. Mantechiamo e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

53 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

6 ore ago