Pasta+%26%238216%3Bncasciata+solo+se+%C3%A8+alla+siciliana%2C+il+pranzo+della+domenica+prende+un%26%238217%3Baltra+piega
ricettasprint
/pasta-ncasciata-solo-se-e-alla-siciliana-il-pranzo-della-domenica-prende-unaltra-piega/amp/
Primo piatto

Pasta ‘ncasciata solo se è alla siciliana, il pranzo della domenica prende un’altra piega

Non c’è niente di meglio della pasta ’ncaciata alla siciliana, una di quelle ricette che profumano di pranzo della domenica e che si prepara in modo semplice e genuino.

Come abbiamo già avuto modo di dire in altri articoli, la tradizione culinaria italiana è straordinariamente ricca di piatti in grado di lasciare il segno.

Un esempio lampante è proprio la cucina siciliana, che insieme a quella napoletana, rappresenta una vera esplosione di sapori, con ricette incredibili e memorabili. Proprio come nel caso della pasta ‘ncaciata.

Pasta ‘ncaciata: la vera ricetta siciliana

Quando si parla di tradizione, la cucina siciliana è sempre al centro della scena. Offre una varietà di piatti con cui mettersi in gioco, e la pasta ‘ncaciata è tra questi. Basterà procurarsi i giusti ingredienti per portare in tavola un perfetto pranzo della domenica.

  • 400 g di maccheroni,
  • 1 melanzana,
  • 2 uova sode,
  • 130 g di prosciutto cotto a dadini,
  • 130 g di provola a pasta filata, sempre a dadini,
  • 600 g di passata di pomodoro,
  • Parmigiano grattugiato,
  • Olio extravergine d’oliva,
  • Sale,
  • 1 spicchio d’aglio.

Preparazione della pasta ‘ncaciata alla siciliana

Si comincia dalle melanzane: lavale bene lasciando la buccia, poi tagliale a tocchetti. Friggile in padella con poco olio, girandole di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, finché non saranno dorate. Nel frattempo, metti a cuocere le uova, rendile sode, sbucciale e tagliale a pezzi.

Ora passiamo alla salsa di pomodoro. In un tegame capiente fai rosolare uno spicchio d’aglio con un po’ d’olio, poi aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe. Lascia cuocere per insaporire bene il sugo.

LEGGI ANCHE -> Non uso neppure un pezzetto di burro, eppure esce fuori una pasta così vellutata che ti viene voglia di finirla con il cucchiaio

In un’altra pentola, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente (meglio se a metà cottura). Versa la pasta in una teglia capiente, unisci la salsa di pomodoro, mescola bene e poi aggiungi le melanzane fritte, le uova sode a tocchetti, la provola e il prosciutto. Completa la preparazione distribuendo in superficie una generosa quantità di parmigiano grattugiato e qualche cubetto di provola extra per renderla ancora più filante e saporita. Se quelli indicati nella ricetta non ti bastano, sentiti libera di aggiungerne ancora!

Inforna in forno già caldo a 180 gradi per circa 25 minuti, finché non si sarà formata una crosticina dorata e irresistibile in superficie.

LEGGI ANCHE -> Operazione teneroni riuscita: li faccio io ormai e dentro ci nascondo di tutto, i miei figli? Fanno un bis dopo l’altro!

LEGGI ANCHE -> Le cotolette si fanno così o niente, me l’ha detto la nonna e lei ha sempre ragione

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Questa pasta al forno è una bomba di sapori e profumi da far impazzire tutti, la pasta perfetta esiste!

La pasta al forno con melanzane e formaggi è una bomba di sapori e profumi…

47 minuti ago
  • News

Scarico dei carboidrati ogni quanto dobbiamo farlo? Perché dovremmo farlo tutti con la dieta?

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di ciclizzazione dei carboidrati, ma anche…

2 ore ago
  • Dolci

Croccanti e leggeri biscotti, preparati furbissimi: albumi e mandorle il mio segreto goloso per non fare rinunce

Biscotti albumi e mandorle: il mio segreto furbissimo e goloso per non fare rinunce, mai…

4 ore ago
  • Primo piatto

Facili, cremosi e profumati di mare: con questi Gnocchi ai gamberetti ho risolto il pranzo in 5 minuti

Gnocchi ai gamberetti: 5 minuti e ho risolto il pranzo, così facili, cremosi e profumati…

11 ore ago
  • Dolci

La ricotta nei pangoccioli è la mossa vincente: per farli soffici e leggeri ho stravolto l’impasto

Pangoccioli alla ricotta: ho stravolto l'impasto ed è stata una mossa vincente, sono venuti fuori…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Non le avevo mai provate ma pollo e speck insieme sono perfetti: con queste polpette che cenetta deliziosa stasera

Polpette di pollo e speck: non le avevo mai provate ma pollo e speck insieme…

14 ore ago