Pasta+con+pesto+alla+trapanese+%7C+Primo+nostrano+povero%2C+velocissimo+e+gustoso
ricettasprint
/pasta-pesto-trapanese-primo-nostrano-povero-velocissimo-gustoso/amp/
Primo piatto

Pasta con pesto alla trapanese | Primo nostrano povero, velocissimo e gustoso

Pasta con pesto alla trapanese ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo profumato e saporito tipico del nostro paese. Si tratta della Pasta con pesto alla trapanese. Semplicissimo da realizzare e pronto in pochi minuti, questo primo piace tantissimo sia a grandi che bambini. Il segreto della sua bontà è sempre lo stesso: scegliete ingredienti freschi.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con zucchine e peperoni | Un piatto da provare assolutamente

Potrebbe piacerti anche: Petto di tacchino al forno, ricetta semplice che stupirà

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochissimi minuti

Tempo di cottura: quello indicata sulla confezione della pasta + 2-3 minuti

  • Strumenti
  • un piatto da portata
  • una pentola
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • olio
  • 4 pomodorini rossi
  • sale
  • un ciuffo di basilico
  • 2-3 cucchiai di mandorle (oppure pinoli)
  • 400 g di pasta
  • uno spicchio di aglio senza anima

Pasta con pesto alla trapanese, procedimento

Tritate le mandorle (oppure i pinoli) in un mixer cucina e unite l’aglio senza anima, il basilico, il sale, un filo di olio e frullate. Immergete i pomodorini tagliati a metà in una pentola di acqua bollente abbondantemente salata per 30 secondi e trasferiteli in una ciotola con acqua fredda. Gettate la pasta nella pentola e cuocetela per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.

Pasta con pesto alla trapanese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto pesto e patate | Gustoso, cremoso e con un ingrediente diverso

Potrebbe piacerti anche: Minestra di zucca alla milanese | Primo tipico nostrano invitante e profumatissimo

Nel frattempo, private della loro pelle i pomodorini sbollentati e tagliateli a cubetti che raccoglierete in un piatto da portata. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e trasferitela nel piatto. Unite il trito di mandorle (oppure pinoli) e mescolate velocemente per avere un sapore uniforme. Impattate e servite.

Pasta con pesto alla trapanese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

2 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

5 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

7 ore ago
  • Primo piatto

Oggi preparo la pasta con il cavolfiore come mia nonna, i miei figli se la divorano in 3 minuti

Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…

9 ore ago