Pasta+con+pomodorini+e+salmone+%7C+Il+piatto+dell%E2%80%99estate
ricettasprint
/pasta-pomodorini-salmone-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta con pomodorini e salmone | Il piatto dell’estate

Un gustoso e fresco primo piatto, ottimo per a stagione estiva, è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Ottimo piatto sia per il pranzo che per la cena, sia per la settimana che per la domenica. Cuciniamo insieme la pasta con pomodorini e salmone.

Pasta con pomodorini e salmone FOTO ricettasprint

Pratica e veloce, si prepara davvero in poco tempo e piace proprio a tutti, grandi e piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Pasta salmone e zafferano | Un cremoso primo piatto

leggi anche: Pasta salmone e piselli, per un primo veloce e prelibato

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 100 ml vino bianco secco
  • 350 g pasta
  • 1 spicchio aglio
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 200 g pomodorini datterini
  • 1 ciuffo basilico
  • 300 g salmone
  • sale
  • pepe

Pasta con pomodorini e salmone: procedimento

Iniziamo dal salmone. Sfilettiamolo e togliamo la lisca centrale e tutte le spine varie. Poi tagliamolo a pezzetti e mettiamolo in una padella, dove precedentemente abbiamo fatto riscaldare un filo d’olio e dell’aglio.

Quando sarà caldo, uniamo il salmone e facciamo cuocere a fiamma viva, sfumando anche con il vino bianco. A parte, laviamo i pomodorini e, quando l’alcool del vino sarà sfumato, aggiungiamoli in padella e facciamoli cuocere insieme per qualche minuto. Quando saranno cotti, aggiustiamo di sale e pepe.

Mettiamo su anche l’acqua per la pasta e, quando bolle, cuociamola. Scoliamola ancora al dente e versiamola in padella con il suo condimento, insieme anche a 2 mestoli di acqua di cottura.

Pasta con pomodorini e salmone FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Pasta fredda con ricotta broccoletti e salmone, piatto unico fresco ed estivo

leggi anche: Pasta con salmone philadelphia e piselli | Cremosa e super golosa

Lasciamola finire di cuocere e, appena cotta, impiattiamola decorandola con del basilico fresco.

Consigli: per diversificarlo, possiamo anche sostituire i classici pomodorini datterini con i pomodorini gialli. Sarà, comunque, un piatto buonissimo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato, mi affido letteralmente alla chimica, non ti serve la gelatiera…

30 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

59 minuti ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

3 ore ago