Pasta+con+pomodorini+e+salmone+%7C+Il+piatto+dell%E2%80%99estate
ricettasprint
/pasta-pomodorini-salmone-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta con pomodorini e salmone | Il piatto dell’estate

Un gustoso e fresco primo piatto, ottimo per a stagione estiva, è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Ottimo piatto sia per il pranzo che per la cena, sia per la settimana che per la domenica. Cuciniamo insieme la pasta con pomodorini e salmone.

Pasta con pomodorini e salmone FOTO ricettasprint

Pratica e veloce, si prepara davvero in poco tempo e piace proprio a tutti, grandi e piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Pasta salmone e zafferano | Un cremoso primo piatto

leggi anche: Pasta salmone e piselli, per un primo veloce e prelibato

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 100 ml vino bianco secco
  • 350 g pasta
  • 1 spicchio aglio
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 200 g pomodorini datterini
  • 1 ciuffo basilico
  • 300 g salmone
  • sale
  • pepe

Pasta con pomodorini e salmone: procedimento

Iniziamo dal salmone. Sfilettiamolo e togliamo la lisca centrale e tutte le spine varie. Poi tagliamolo a pezzetti e mettiamolo in una padella, dove precedentemente abbiamo fatto riscaldare un filo d’olio e dell’aglio.

Quando sarà caldo, uniamo il salmone e facciamo cuocere a fiamma viva, sfumando anche con il vino bianco. A parte, laviamo i pomodorini e, quando l’alcool del vino sarà sfumato, aggiungiamoli in padella e facciamoli cuocere insieme per qualche minuto. Quando saranno cotti, aggiustiamo di sale e pepe.

Mettiamo su anche l’acqua per la pasta e, quando bolle, cuociamola. Scoliamola ancora al dente e versiamola in padella con il suo condimento, insieme anche a 2 mestoli di acqua di cottura.

Pasta con pomodorini e salmone FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Pasta fredda con ricotta broccoletti e salmone, piatto unico fresco ed estivo

leggi anche: Pasta con salmone philadelphia e piselli | Cremosa e super golosa

Lasciamola finire di cuocere e, appena cotta, impiattiamola decorandola con del basilico fresco.

Consigli: per diversificarlo, possiamo anche sostituire i classici pomodorini datterini con i pomodorini gialli. Sarà, comunque, un piatto buonissimo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago