Hai poco tempo ma desideri preparare la pasta con ragù di carne e carote? Non devi fare altro che seguire passo passo questa ricetta, andrà a ruba.
Il primo piatto diverso dal solito, gustoso, cremoso, delicato e lascerà tutti a bocca aperta, la scarpetta è concessa, non devi fare altro che scoprire come preparare questo primo piatto.
Basta poco in cucina per trasformare un classico primo piatto in un diverso, si sa che preparare il ragù come vuole la tradizione occorre del tempo, ma se non si ha, allora non resta che seguire passo passo la ricetta. Un primo piatto perfetto anche da gustare la domenica a pranzo.
Non resta che scoprire quali sono gli ingredienti necessari alla preparazione della pasta con ragù di carne e carote.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare le carote, peliamole e grattugiamole grossolanamente, mettiamo da parte. In una padella dai bordi alti mettiamo l’olio extra vergine di oliva e la cipolla sbucciata e affettata finemente, lasciamo rosolare, uniamo le carote, il sedano lavato e sminuzzato e sfumiamo con il vino bianco.
Aggiungiamo il sale e la carne tritata, la passata di pomodoro e facciamo cuocere per 20 minuti, mescoliamo spesso per evitare che il sugo di possa attaccare al fondo della padella. Nel frattempo lasciamo cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata, scoliamola la dente e trasferiamo nella padella con il condimento, mantechiamo per bene così da amalgamare tutto. Serviamo subito nei piatti e distribuiamo il formaggio a scaglie.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…