Ecco un primo piatto assolutamente delizioso e facilissimo da preparare, la pasta con rucola, funghi e pinoli, una ricetta davvero molto appetitosa!
Come detto, la realizzazione è davvero facilissima ed i tempi molto stretti, in pochissimi minuti infatti potrete servire alla vostra tavola un piatto fantastico!
I passaggi per la preparazione sono semplici e veloci, rendendo questo piatto indicato anche per chi ha pause pranzo davvero brevi e non ha voglia di restare in ufficio …
Potrebbe interessarti anche Carbonara ai funghi
PREPARAZIONE
Sciacquare velocemente i funghi e lasciarli ad asciugare.
Sbucciare la cipolla e tritarla finemente, tagliare il peperoncino a pezzetti.
In una larga padella antiaderente dai bordi alti, scaldare un poco di olio evo, unire il peperoncino, quando inizierà a rosolare, aggiungere la cipolla ed i funghi.
Lasciar cuocere coperto per alcuni minuti.
Nel frattempo, lavare accuratamente la rucola ed asciugarne le foglioline su un foglio di carta assorbente da cucina.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella contenente i funghi.
Saltare brevemente su fuoco medio, unire le foglioline di rucola, i pinoli e saltare ancora per poco, mescolando accuratamente per ottenere un composto omogeneo e far bene amalgamare tutti gli ingredienti.
Distribuire la pasta con rucola funghi e pinoli nelle ciotole individuali, decorare ciascuna con due foglioline di rucola e qualche pinolo, poi servire immediatamente.
La vostra pasta con rucola funghi e pinoli è ora pronta per essere gustata e per deliziare i vostri palati, buon appetito!
Potrebbe interessarti anche Paste conze
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…