La Pasta alla scarola con olive è un primo saporito e accattivante che si prepara in poche semplici mosse. Piace anche ai bambini e quindi è un fantastico modo per fargli mangiare le verdure senza i soliti capricci. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa pasta gluten free senza alcuna difficoltà.
Potrebbe piacerti anche: Lasagne cavolo salsiccia e noci | Primo autunnale, invitante e delicato
Potrebbe piacerti anche: Conchiglioni ripieni di Philadelphia e funghi | per un pranzetto unico
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Portate al bollore una pentola di acqua sul fuoco e unite una presa di sale grosso. Appena il liquido riprenderà a bollire, gettateci le casarecee di ceci e cuocetele per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Nel frattempo, lavate con cura le foglie di scarola e asciugatele in una centrifuga per verdure. Su un tagliere riducete l’insalata pulita a tocchetti di 3 cm.
Potrebbe piacerti anche: Hamburger lenticchie e zucchine, buonissimo piatto vegetariano
Potrebbe piacerti anche: Torta alle pesche sciroppate l Una morbida e gustosa merendina d’inverno
Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare uno spicchio di aglio sbucciato con il peperoncino sminuzzato. Appena il tubero si sarà indorato, unite i pezzetti di scarola e cuoceteli per 10 minuti a fiamma moderata e tappo coperto, mescolando di tanto in tanto. Nel mentre, tostate i pinoli in un’altra padella antiaderente a fiamma dolce per pochi minuti. Terminata la cottura della scarola, eliminate dalla padella lo spicchio di aglio e unite i pinoli tostati sminuzzati con le olive nere. Aggiustate con il sale fino a proprio piacere e mischiate gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ultimata la cottura della pasta, scolate le casarecce e unitele al condimento nella padella. Cuocete il tutto a fiamma vivace per un minuto mescolando con cura gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ecco, la pasta è pronta. Mettete il primo nelle scodelle e servite la pasta calda. I più golosi potranno insaporire il tutto con della ricotta sminuzzata o del parmigiano grattato a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…