Pasta+alla+siciliana+con+le+melanzane+%7C+Primo+piatto+rivisitato
ricettasprint
/pasta-siciliana-melanzane/amp/
Primo piatto

Pasta alla siciliana con le melanzane | Primo piatto rivisitato

La pasta con le verdure è un classico della cucina italiana e la pasta alla siciliana con le melanzane non sfugge alla tradizione, ma con qualche piccola variante

ricettasprint

Ci sono ricette universali, buonissimi. E poi ci sono rivisitazioni, come la pasta alla siciliana con le melanzane che parte dalla classica ricetta della pasta alla Norma. Anche in questo caso oltre alla pasta abbiamo melanzane, salsa di pomodoro e formaggio, nulla di più. Ma basta per un primo piatto sostanzioso e abbondante.

potrebbe piacerti Pasta cremosa al tonno senza panna | Primo piatto completo e light

Leggi anche > Pasta al pesto di zucchine e ricotta | Velocità e gusto a tavola

Rispetto alla versione originale, qualche differenza c’è: ad esempio la ricotta salata è sostituita dalla mozzarella. Ma potete anche usare della provola, della scamorza o del caciocavallo, l’importante è che sia formaggio buono da sciogliere in forno. Sul formato della pasta, avete libera scelta basta che sia corta.

Ingredienti:
360 g di pasta
3 melanzane lunghe
300 g di mozzarella fior di latte

3-4 cucchiai di parmigiano reggiano
600 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
basilico
olio extra vergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale

Pasta alla siciliana con le melanzane, come accelerare i tempi

In tutto per preparare la pasta alla siciliana con le melanzane serve circa un’ora. Ma potete preparare il condimento intanto che cuoce la pasta e soprattutto fare tutte il giorno prima. Tenetela in frigorifero, coperta da pellicola, e infornate prima di andare a tavola.

 

Preparazione:

ricettasprint

Lavate le melanzane e, senza pelarle, tagliatele a dadini non troppo piccoli. Poi friggeteli in abbondante olio di arachidi ben caldo e scolateli su carta assorbente da cucina, In alternativa potete passarli in forno, con una spruzzata d’olio, a 180° per almeno 15′.
In una pentola larga soffriggete l’aglio con un cucchiaio di olio. Quando è dorato unite i pomodori pelati e la passata e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Se avete scelto i pelati schiacciateli con un cucchiaio, poi regolate di sale e insaporite con qualche foglia di basilico.

ricettasprint

Cuocete la pasta che avete scelto al dente in abbondante acqua salata. Scolatela e poi rimettetela nella sua in pentola condendola con abbondante sugo di pomodoro, 2 cucchiai di parmigiano, 4 cucchiai di mozzarella a cubetti e altrettanti di melanzane.
Quindi prendete una teglia da forno e versate un mestolo di salsa sul fondo. Poi tutta la pasta già condita, il resto delle melanzane, la mozzarella avanzata e ulteriore salsa di pomodoro.

Leggi anche > Pasta al pesto di pomodori secchi e mandorle | Facilissima

Leggi anche > Pasta al pesto di rucola, una preparazione facile e gustosa

Infine  spolverizzate con il parmigiano rimasto.
Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 35 minuti. Quando è pronta, lasciate intiepidire leggermente la vostra pasta alla siciliana con le melanzane e servitela.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago