Pasta+alla+Turiddu+%7C+Dall%E2%80%99opera+teatrale%2C+un+piatto+buonissimo
ricettasprint
/pasta-turiddu-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta alla Turiddu | Dall’opera teatrale, un piatto buonissimo

Un primo piatto che viene direttamente dalla Sicilia, facile, buono e soprattutto economico. Piacerà senz’altro a tutti. Il suo nome così caratteristico, ci incuriosisce così tanto da domandarci, oltre da cosa derivi, anche e soprattutto: “Ma com’è fatto?”. Oggi cuciniamo insieme la pasta alla Turiddu.

Pasta alla Turiddu FOTO ricettasprint

Un nome particolare, che deriva da un personaggio dell’opera del compositore Mascagni, la “Cavalleria Rusticana”. Un piatto da grande opera, potremmo definirlo. Pochi ingredienti per un risultato davvero eccellente. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Pasta con trito di olive, melanzane e cipolla | Un piatto gustoso

Leggi anche: Pasta con baccalà olive nere e pomodorini | Gustosa e saporita

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 600 g di pomodoro a pezzettoni
  • olio extravergine
  • sale
  • 150 g di olive nere in salamoia
  • un cucchiaino colmo di origano secco
  • 400 g di pasta
  • qualche foglia di origano fresco
  • pecorino siciliano
  • un pizzico di peperoncino

Pasta alla Turiddu: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in una padella un filo d’olio e a farlo scaldare. Uniamo, poi, i pomodori a pezzetti, il sale e il peperoncino. Lasciamo in cottura per 5 minuti.

Pasta alla Turiddu FOTO ricettasprint

A parte, sgoccioliamo le olive e tagliamole a rondelle. Aggiungiamole, poi, al sugo, e continuiamo a fare cuocere per qualche altro minuto. Nel frattempo mettiamo su l’acqua per la pasta e, quando questa sarà cotta, scoliamola al dente.

Leggi anche: Pasta con pomodorini, tonno e olive | Piatto fresco e appetitoso!

Leggi anche: Pasta peperoni olive e mollica atturata | Abbondante e gustosa

Pasta alla Turiddu FOTO ricettasprint

 

Aggiungiamola al sugo e lasciamo mantecare e mescolare ancora. Quando sarà cotta, spegniamo ed impiattiamo, aggiungendo abbondante origano e pecorino grattugiato.

Consigli: se non troviamo la pasta adatta a questa ricetta (dato che sono maggiormente consigliati gli spaghetti), potrete sostituirlo tranquillamente con della pasta corta, che siano esse penne o rigatoni.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

2 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

4 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

6 ore ago