Pasta+veloce+tutta+in+padella+%7C+Pronta+in+10+minuti+e+senza+sporcare%21
ricettasprint
/pasta-veloce-tutta-in-padella-pronta-in-10-minuti-e-senza-sporcare/amp/
Primo piatto

Pasta veloce tutta in padella | Pronta in 10 minuti e senza sporcare!

pasta veloce tutta in padella ricettasprint

La pasta veloce tutta in padella è un primo facilissimo, pronto in 10 minuti ed alla portata di tutti che si realizza senza sporcare. Ebbene sì, tutto viene preparato in un’unica soluzione, una sola padella capiente per cucinare e portare in tavola un primo veramente delizioso e soprattutto certamente gradito a grandi e piccoli. Una ricetta semplice e casalinga che prevede ingredienti poco dispendiosi e gustosi, ma soprattutto invitanti ed appetitosi come pochi. La soluzione ideale per un pranzo veloce durante la settimana, ma anche quando dovete preparare il pasto a casa per portarlo al lavoro oppure quando avete ospiti improvvisi, ma poco tempo a disposizione. Questo piatto si prepara con ingredienti che si trovano praticamente sempre in frigorifero, ma in ogni caso potete realizzarla con qualsiasi avanzo abbiate. Si presenta anche come una perfetta ricetta di riciclo, ideale per utilizzare tutto ciò che avete a disposizione senza sprecare nulla: un primo versatile che vi tornerà utile in tante occasioni. Non perdete l’occasione di sperimentarlo!

Potrebbe piacerti anche: Zeppoline ai gamberetti senza lievitazione | Pronte in 10 minuti
Oppure: Pasta con crema di cavolo cappuccio e toma | Velocissima e ricca di gusto

Ingredienti

320 gr di pasta

300 gr di pomodorini
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Acqua q.b.

Preparazione della pasta in padella

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una padella capiente. Lavate bene i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Pelate lo spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente. Versate la pasta cruda, i pomodorini a pezzetti, l’aglio tritato, quattro cucchiai colmi di olio extra vergine d’oliva nella casseruola e riempite di acqua fredda a filo. Questa dovrà coprire completamente gli ingredienti: in genere la quantità ideale è da quantificare in misura doppia rispetto al peso della pasta.

Coprite la casseruola e portate a bollore. Quando l’acqua sarà giunta a temperatura, eliminate il coperchio e proseguite la cottura a fiamma media monitorando affinché gli ingredienti non si attacchino al fondo. Quando la pasta avrà assorbito la metà dell’acqua, aggiungete una presa di sale e mescolate con delicatezza. Ultimate la cottura per il tempo indicato. Al termine aggiungete un po’ di basilico fresco spezzettato e mantecate con il parmigiano grattugiato. Guastate il vostro primo velocissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

59 minuti ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

3 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

4 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

6 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

7 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

9 ore ago