La pasta verza e salsiccia è un primo piatto veramente delizioso, anche abbastanza veloce da realizzare che si adatta perfettamente a qualsiasi occasione. E’ una pietanza ricca pur essendo estremamente semplice da realizzare, ricca di ingredienti di stagione che raggiungono nel periodo autunnale la piena stagionalità, risultando ancora più buoni e saporiti. La verza, dal gusto caratteristico e particolare, si unisce alla salsiccia creando un insieme veramente perfetto. Non ci resta che indossare il grembiule e realizzare questo piatto favoloso seguendo il procedimento facile ed alla portata di tutti che vi consegnerà un successo assicurato in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Pasta Salsicce e Asparagi, non esiste un primo più buono
Oppure: Pizzoccheri filanti verza e patate | Primo regionale appetitoso
Ingredienti
320 gr di pasta
200 gr di verza
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo la verza. Eliminate le foglie esterne più dure, lavate il resto e tagliatela a listarelle. Eliminate il budello dalla salsiccia, sgranate la carne e mettetela da parte. Prendete una padella capiente e versate un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva. Fate rosolare per un minuto mescolando, poi aggiungete la verza ed amalgamate a fuoco vivace per alcuni minuti.
Aggiungete il vino bianco secco e fate sfumare l’alcool, poi aggiungete la salsiccia e proseguite la cottura a fuoco dolce per circa dieci minuti, unendo pochissima acqua solo se necessario. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Cuocete il formato scelto e scolatelo al dente, versandolo nella padella con un po’ di acqua di cottura.
Ultimate mantecando con il parmigiano reggiano ed una macinata di pepe fresco e servite subito. A questo punto il vostro piatto sarà pronto, servitelo ben caldo e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…
Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…
Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…