Pasta con verza e speck, piatto particolare e invitante perfetto per un pranzo diverso, seguite la nostra ricetta.
La ricetta che vogliamo proporvi oggi è particolare si tratta di un formato di pasta diverso dal solito i spatzle, ma se non riuscite a procurare va benissimo qualsiasi altro formato di pasta. Un piatto gustoso, cremoso e invitante, da leccarsi i baffi. Ecco la ricetta perfetta da seguire!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane | un primo eccezionale
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Risotto ai porri e pancetta | Prelibata bontà pronta in 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare la pasta con verza e speck, iniziate a lavare la verza, dopo aver tolto le foglie dure o con macchie. Ricordate di eliminare la parte centrale che è un pò duretta. Poi poggiate su un tagliere e tagliate a striscioline e mettete in una pentola con acqua e lasciate sbollentare per 5 minuti.
Poi scolate per bene e in una padella ampia e antiaderente mettete un filo di olio extra vergine di oliva, lo spicchio di aglio intero e fate rosolare un pò, unite lo speck e la verza, condite con pochissimo sale e peperoncino.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Maccheroni con peperoni capperi e crema di zucchine | Facilissimi
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Pasta crema di melanzane scamorza e guanciale | ricco e saporito
Dopo qualche minuto spegnete e fate cuocere gli spatzle in una pentola con abbondante acqua e scolate al dente, tenete da parte un pò di acqua di cottura. Trasferite nella padella con il condimento, mantecatela per un paio di minuti. Servite nei piatti decorando con le scaglie di parmigiano reggiano.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…