Le Paste di Mandorle sono un tipico dolcetto siciliano molto gustoso. Amati da tutti, sono composti principalmente da mandorle. Si preferisce decorarli con una ciliegia candita in superficie per aggiungere un sapore in più e dargli colore. Molto facili da preparare, questa ricetta è perfetta anche per principianti. Una vera ricetta sprint facile e gustosa!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole alla nutella
250 gr di Farina di Mandorle
250 gr di zucchero
150 gr di mandorle
2 albumi
1 bustina di vanillina
La pasta di Mandorle è molto semplice da preparare ed è utilizzata per creare dei deliziosi pasticcini. Ecco come fare: Per prima cosa tostate le mandorle in forno per 10 minuti o in alternativa in una padella a fiamma bassa e dopo utilizzate un mixer per tritarle finemente. Tenetene qualcuna da parte intera per decorare.
Aiutandovi con un mixer tritate finemente lo zucchero. Aggiungete ora la farina di mandorle, le mandorle tritate, la vanillina e gli albumi e mescolate. Utilizzate il composto appena ottenuto per creare i vostri dolcetti. Adagiate un foglio di carta forno su una teglia e date spazio alla vostra creatività se non volete utilizzare la classica forma delle paste di mandorle.
Se volete rispettare la tradizione e dargli la forma classica, per ogni dolcetto fate una fossetta in superficie cosi da poterci aggiungere, dopo la cottura, delle ciliege candite. Infornate a 180 gradi per 20 minuti. Prima di servire, fate raffreddare e poi procedete con le vostre decorazioni!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisu alla ricotta
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…