Pastella+al+latte+per+frittelle+senza+lievitazione%3A+provalo+con+tutto+ci%C3%B2+che+vuoi+%C3%A8+leggerissimo
ricettasprint
/pastella-al-latte-per-frittelle-senza-lievitazione-provalo-con-tutto-cio-che-vuoi-e-leggerissimo/amp/
Finger Food

Pastella al latte per frittelle senza lievitazione: provalo con tutto ciò che vuoi è leggerissimo

La pastella al latte per frittelle senza lievitazione è perfetta per realizzare le frittelle classiche o farcite: puoi usarla con qualsiasi cibo è leggerissima e gustosa!

Prova questa ricetta e probabilmente non la lascerai più: le tue fritture saranno asciutte e croccanti, dorate e con un sapore delicato.

Pastella al latte per frittelle senza lievitazione ricettasprint

Insomma la preparazione perfetta da sperimentare in anticipo in vista anche delle prossime festività natalizie.

Pochissimi ingredienti ed avrai un risultato incredibile: la tua frittura non è mai stata così delicata e croccante

Una soluzione alternativa alla solita preparazione che si usa per preparare zeppole salate, frittelle e simili che siano farcite o meno e che ti garantirà un risultato veramente strepitoso. Un impasto semplicissimo che si prepara in pochissimo tempo, ma veramente delizioso e perfetto se vuoi ottenere un risultato che sia veramente digeribile e gustoso. Insomma, prendi i pochi ingredienti della ricetta e prova subito!

Potrebbe piacerti anche: Frittelle con funghi: un po’ di fantasia e il finger food prende vita

Ingredienti

500 g Farina 0
350 ml di latte a temperatura ambiente
Una bustina di lievito istantaneo per torte salate
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione della pastella al latte per frittelle senza lievitazione

Per realizzare questo impasto prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina ed il lievito. Mescolateli tra loro, poi versate il latte a filo a temperatura ambiente e mescolate energicamente con una frusta a mano in modo da evitare la formazione di grumi.

Aggiungete poi il sale due cucchiai di olio extra vergine di oliva e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per circa mezz’ora a temperatura ambiente. Fatto ciò prendete una casseruola e riempitela di olio di semi. Portatelo a temperatura, se è il caso verificando con uno stecchino di legno: immergendolo infatti si formeranno delle bollicine intorno se sarà abbastanza caldo per garantirvi una frittura perfetta.

Prelevate delle piccole quantità di impasto con un cucchiaio e lasciatele cadere in profondità con delicatezza. Vedrete che in poco tempo saliranno a galla diventando gonfie e dorate. Se invece volete friggere in pastella verdure o pezzetti di carne o pesce, riduceteli in piccole quantità che siano ben asciutte e prive di umidità altrimenti la pastella assorbirà l’olio. Trasferite su carta assorbente e gustate!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

È proprio la scienza a confermarlo, se la tua cucina è in ordine mangerai meglio e perderai peso

Una cucina ordinata ti aiuta a mangiare meno e meglio, questo lo dice la scienza.…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese “me ne sono andato” | Lo chef stanco tutto e tutti | Era giunta la sua ora

Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…

4 ore ago
  • News

CONAD ecco i 3 prodotti ritirati immediatamente dagli scaffali dei supermercati

In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…

5 ore ago
  • Dolci

Addio colazioni pesanti, con questa ricetta tutti mangeranno i pancake

Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…

7 ore ago
  • News

Collagene per la pelle arriva anche dalla dieta: 5 cibi che non devono mai mancare

La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…

8 ore ago
  • Dolci

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi che ne mangerei ancora

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…

10 ore ago