I pasticciotti pugliesi sono un dolce tipico della zona del Salento in Puglia, parliamo di una pasta frolla dal ripieno morbido, cotto in forno, a molti ricorda un plumcake ripieno di crema.
La nascita dei pasticciotti risale all’inizio del Settecento, e da allora ad oggi sono state proposte tante varianti. Va mangiato ancora caldo per assaporarlo in tutta la sua bontà.
È tipica abitudine dei salentini consumare questo dolce appena sfornato e ancora caldo durante le prime ore della giornata per la prima colazione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pardulas di ricotta, tipici dolcetti sardi
INGREDIENTI
Per il ripieno
PROCEDIMENTO
In un recipiente versate la farina setacciata e fate una fontana, sgusciate le uova, sciogliete il burro e unitelo alla farina, insieme allo zucchero e la scorza del limone grattugiata, infine unite il lievito.
Mescolate con un forchetta, poi passate alle mani e formate un panetto.
Copritelo con la pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Preparate la farcia , mescolando la ricotta con lo zucchero, affinché diventi una crema liscia e compatta, unite le gocciole di cioccolata e mescolate
Prendete l’impasto e lavoratelo dandogli la forma degli stampini, farcite con la ricotta e ricoprite nuovamente con l’impasto.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C per 20 minuti circa.
Spolverate con lo zucchero a velo e servite ancora caldi
I vostri pasticciotti pugliesi sono pronti.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: dolci frittelle di ricotta
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…