Pasticciotto+alla+crema+la+ricetta+originale+leccese
ricettasprint
/pasticciotto-crema-ricetta-originale-leccese/amp/

Pasticciotto alla crema la ricetta originale leccese

Il Pasticciotto alla crema è fantastico! Questi piccoli scrigni chiusi di pasta frolla racchiudono al loro interno un vero tesoro di gusto. Così fatti, sono graditi a tutti.

Il Pasticciotto alla crema è buonissimo! Pronto in poche e semplici mosse, è una delle ghiottonerie patrimonio che fanno parte del patrimonio della pasticceria pugliese che tutto il mondo ci invidia.

Pasticciotto alla crema la ricetta originale leccese

Invitante e gustoso, questo pasticciotto è perfetto mangiato come dessert di fine pasto o come una pausa sana e strabiliante!

Pasticciotto alla crema ecco come si fa

Il Pasticciotto alla crema è favoloso! Facile e veloce da preparare, così fatto piace moltissimo anche ai piccoli di casa.

Semplice e di grande effetto scenico, è la merendina perfetta dei bambini, e non solo!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: 180° per 30 minuti

  • Strumenti
  • ciotole
  • un pentolino
  • una frusta
  • una planetaria con gancio a foglia
  • stampini per muffin

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • un pizzico di ammoniaca per dolci
  • 250 g di farina 0
  • 100 g di zucchero
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 130 g di burro
  • per la crema pasticcera
  • 5 uova
  • 500 g di latte
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 40 g di amido di riso
  • la scorza grattugiata di mezzo limone bio
  • 130 g di zucchero
  • qualche amarena per completare

Pasticciotto alla crema, procedimento

In un tegame scaldate il latte e scioglieteci i semi e i baccelli di vaniglia tritati. Profumate con la scorza del limone e portate a sfiorare il bollore, mescolando di tanto in tanto. In un secondo tegame, mescolate i tuorli con lo zucchero e l’amido. Trascorso il tempo necessario, unite il latte in ter volte filtrandolo con un colino e senza mai smettere di mescolare. Cuocete fino ad avere una crema pasticcera della consistenza desiderata che farete raffreddare in una ciotola con pellicola a contatto.

Leggi anche: Crostata bigusto, friabile e farcita con tanta crema alla nutella

Leggi anche: Focaccia alle olive e pomodori, impossibile dirgli di no, morbida al punto giusto

Pasticciotto alla crema la ricetta originale leccese. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Risotto con broccoli e mandorle, un sorprendente mix che vi stupirà

In una planetaria con gancio a foglia mescolate il burro con lo zucchero. Aggiungete le uova, la farina, l’ammoniaca e la vanillina. Lavorate gli ingredienti fino ad avare un panetto di pasta frolla uniforme che farete riposare per 90 minuti in frigo, avvolto nella pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e con la sfoglia di spessore sottile foderate gli stampini. Farcite ogni base con la crema pasticcera e aggiungete un’amarena. Ricoprite ogni base così riempita con un dischetto di pasta frolla, sigillate i bordi co cura e infornate a 180° per 30 minuti.

Pasticciotto alla crema la ricetta originale leccese. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Pasticciotto alla crema la ricetta originale leccese. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago