Pastiera+napoletana+di+Pasqua+con+la+crema+pasticciera
ricettasprint
/pastiera-napoletana-di-pasqua-con-la-crema-pasticciera/amp/
Dolci

Pastiera napoletana di Pasqua con la crema pasticciera

Pastiera napoletana di Pasqua con la crema pasticciera una goduria nella sua piccola variante.

Una ricetta buonissima che vede il connubio perfetto tra il grano e la crema pasticciera unita alla crema di ricotta. La delicatezza di questa versione non ha dubbi e on lascia ad intenzioni, è buona, puto e basta.

Crostata pastiera il mio incredibile dolce di Pasqua
Pastiera napoletana di Pasqua con la crema pasticciera

Non ci vuole molto tempo in più per preparare questa versione, anche perché la crema pasticciera  possiamo anche prepararla con anticipo e quindi non dover fare tutto insieme. La cosa interessante è proprio questa perché anche la pasta frolla può essere preparata in anticipo, addirittura congelata in modo da procedere solo allo scongelamento.

Pastiera napoletana di Pasqua con la crema pasticciera

La lista degli ingredienti sarà lunga perciò armatevi di pazienza e di una busta capiente per andare ad acquistarli. Il costo non è economicissimo, ma una volta all’anno ne valle la pena.

Ingredienti

pasta frolla

500 g di farina
200 g di zucchero
200 g di strutto burro
sale
1 bustina di vanillina
3 uova
1 limone

crema di grano

1 barattolo di grano precotto
latte intero ( i8l peso deve essere lo stesso del grano)
2 g sale grosso
40 g burro
1 limone

farcia

500 g di ricotta
300 g di zucchero
5 uova
2 g sale
1 limone
1 arancia

mezza fiala millefiori
mezza fiala fiori d’arancio
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di cannella
100 g di canditi

crema pasticcera

400 ml di latte
2 tuorli
40 g di zucchero
40 g di farina
10 g di fecola di patate
1 limone

Pastiera napoletana di Pasqua con la crema pasticciera. Procedimento

iniziamo a preparare le var4ie parti che andranno a comporre la nostra pastiera. Per prima cosa prepariamo la pasta frolla seguendo il metodo R8icetta Sprint, inconfondibile semp0licità e leggerezza. Vi metto qui il link che potrete consultare e vi assicuro che non ve ne pentirete: Pasta frolla perfetta: ecco il trucchetto che non conosci! A questo punto mentre la pasta frolla riposa, mettete il grano sul fuoco in una pentola con il latte ed un pizzico di sale. Aggiungere il burro e la buccia di limone tagliata a spirale.

Cuocere a ffi8ama media per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. procedete fino a che il latte non si sarà assorbito e avrete ottenuto un composto denso e cremoso. Togliere la scorza di limone e spegnere per far raffreddare. Prendete metà crema di grano e frullatela ma questo è un passaggio facoltativo che va a seconda dei gusti.

leggi anche:La pastiera napoletana: la vera ricetta campana delle nonne

Come fare la pastiera napoletana di Pasqua con la crema pasticciera

Procediamo con la crema pasticciera ed anche i questo caso vi do il consiglio di Ricetta Sprint, deliziosa crema pasticciera senza paragoni. Facciamola raffreddare e prepariamo la crema di ricotta passando questa al setaccio e lavorarla con 200 g di zucchero e otterremo una crema liscia e cremosa. In un recipiente montiamo uova e altri 100 g zucchero, unire al composto di ricotta e zucchero, buccia grattugiata degli agrumi, cannella, vaniglia, millefiori e fiori d’arancio e mescolare il tutto con una frusta. Aggiungere la crema pasticcera e i canditi, tritati.

Amalgamare perfettamente tutto anche con il grano e assemblare. Accendere il forno a 170°e intanto prendere la pasta frolla, lasciando da parte un pezzo per le strisce decorative,  ungere con il burro e cospargere di farina lo stampo per la pastiera. Stendete la pasta frolla nello stampo e versare la crema sulla frolla, cercando di livellare la superficie. Posizionare le strisce sulla superficie della pastiera e infornare la pastiera a 170°, in forno statico, e cuocerla per circa 1 ora e mezza o 2 ore a seconda dellapo9tenza del forno. Una volta cotta sfornate e lasciare rassodare raffreddandosi e poi cospargere di zucchero a velo se gradite.

leggi anche:Pastiera rustica senza impasto: questa non l’hai mai preparata, ti dico io come devi fare!

leggi anche:La pastiera di Sal De Riso: con questa farai un figurone!

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

29 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

59 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago