Pastiera+salata%2C+la+tradizione+napoletana+cambia+volto+in+tavola
ricettasprint
/pastiera-salata-salame-provolone/amp/
Finger Food

Pastiera salata, la tradizione napoletana cambia volto in tavola

Pastiera salata

Pastiera salata, la tradizione napoletana cambia volto in tavola

Oggi vi presentiamo una variante alla tradizione napoletana, del dolce tipico di Pasqua ovvero la pastiera.

In molti hanno rappresentato questo dolce tradizionale in più varianti, ma nella versione salata è gustosissima. Con ricotta e grano, alla pastiera salata aggiungeremo il salame ed il provolone ovviamente alando e pepando al punto giusto e secondo gradimento

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 50 g parmigiaano
  • 120 g burro
  • 2 uova
  • 1 cuchciaio di sale
  • mezzo cucchiaio di bicarbonato
  • 250 g di grano precotto
  • 50 g di latte
  • 1 noce di burro
  • 250 g ricotta romana
  • 40 g pecorino
  • sale
  • pepe
  • 100 g salame
  • 120 g provolone

ti piacerebbe anche:Pastiera di Riso Dolce | dalla tradizione napoletana per Carnevale

ti piacerebbe anche:Pastiera con Semolino, la variante del dolce pasquale napoletano

ti piacerebbe anche:Pastiera di Cioccolato, semplicemente fantastica

ti piacerebbe anche:Pastiera Napoletana la ricetta originale

Pastiera salata, la tradizione napoletana cambia volto in tavola. Procedimento

Prepariamo la pasta frolla salata mettendo in una ciotola la farina con parmigiano, burro freddo, uova, sale e bicarbonato e iniziamo ad impastare formando u panetto liscio ed omogeneo. Ricopriamolo con una pellicola e lasciamolo riposare in frigo per mezz’ora.

Mettiamo in una pentola il burro insieme al grano, latte e sale e facciamo cuocere per 10 minuti mescolando, intanto a parte lavoriamo la ricorra con uova e pecorino insieme al parmigiano, sale e pepe. Una volta trascorsi i 10 minuti uniamo il grano. Mescoliamo e amalgamiamo.

Uniamo il salame e provolone. Una volta formato un composto omogeneo prendiamo la pasta frolla e stendiamola e con una parte di essa realizziamo delle losanghe. Mettiamo la sfoglia in una terra imburrata e riempiamola con il composto omogeneo. Poniamo le losanghe come da prassi per adornare la pastiera e inforniamo a 180° per 40 minuti.

Serviamo dopo aver fatto raffreddare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Dopo la torta della nonna arriva quella del nonno con una marcia in più la nuova versione maschile, che fai non la provi

La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Pulled pork ma a modo mio, così resta più consistente e saporito: lo metti nel panino o lo mangi come vuoi, ti manda in paradiso

Cottura lenta, sapore pazzesco con questo pulled pork a modo mio fai impazzire tutti: lo…

45 minuti ago
  • Finger Food

I bagel mi fanno letteralmente impazzire, ma questi con 2 ingredienti lasciano senza fiato, non so resistergli

I bagel, negli ultimi anni, sono diventati tra i cibi più apprezzati anche in Italia,…

2 ore ago
  • News

Ti basta mangiare un pezzo di questo e la fame si blocca per 7 ore, l’unico che ti fa dimagrire 5 kg in un mese

Chi segue una dieta è in perenne lotta tra ciò che vorrebbe mangiare e ciò…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta è una vera chicca, la faccio tutti i weekend e mischio sempre caffè e cioccolato!

Nel caso in cui a casa non avessi latte, allora devi provare questa torta, perfetta…

3 ore ago
  • News

Lo scarico d’acqua del frigo è intasato e puzza, niente panico ti occorre quel bastoncino mille usi che hai nel bagno

Se lo scarico d'acqua del frigo è intasato lo sai che devi intervenire subito! Non…

3 ore ago