Pastina+pomodoro+e+formaggio%2C+il+classico+pi%C3%B9+amato+dai+bambini%2C+col+metodo+di+nonna+fai+tutto+in+un%26%238217%3Bunica+pentola%21
ricettasprint
/pastina-pomodoro-e-formaggio-il-classico-piu-amato-dai-bambini-col-metodo-di-nonna-fai-tutto-in-ununica-pentola/amp/
Primo piatto

Pastina pomodoro e formaggio, il classico più amato dai bambini, col metodo di nonna fai tutto in un’unica pentola!

Pastina al pomodoro e formaggio come mi ha insegnato nonna: cuocio tutto in un’unica pentola, ti spiego il perché!

Non c’è niente di più gustoso, di un piatto di pastina al pomodoro e formaggio vero? Un autentico classico che riporta alla mentgrande dell’infanzia, pronto a coccolarti, facendoti fare un tuffo nel passato, quando erano le nostre nonne a prepararlo con tanto amore. Di certo uno di quei piatti che non ha età perché conquista chiunque grandi e piccini.

Pastina pomodoro e formaggio, il classico più amato dai bambini, col metodo di nonna fai tutto in un’unica pentola!

Prepararla è molto facile, bastano infatti ingredienti semplici e genuini, pochi minuti in cucina e il gioco è fatto. La cosa che però rende davvero speciale questo piatto, è la sua preparazione, si perché si cuoce tutto in un’unica pentola, rendendo tutto più facile, veloce e 10 volte più saporito! Cuocere infatti, la pasta direttamente nel sugo di pomodoro, permette ad ogni singolo chicco di pastina, di assorbirne tutti i sapori, e allora si, che sarà un gran successo!

Pastina al pomodoro e formaggio: sarà pure un piatto per bambini ma anche i grandi lo mangiano di gusto!

Insomma, se stai cercando un piatto che possa rendere felici i tuoi piccoli e anche i più grandi, questo è quello che fa per te. Pronto in 30 minuti, è una ricetta che ti permetterà di riscoprire il piacere della cucina casalinga, senza rinunciare alla praticità. Ti consiglio di servirla con una spolverata extra di parmigiano e un filo d’olio extravergine di oliva a crudo: il risultato sarà irresistibile! Cosa aspetti quindi? Prepara gli ingredienti e iniziamo subito a preparare insieme questa semplice bontà!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pastina al pomodoro

Per 4 porzioni

400 g di pastina
500 g di passata di pomodoro
1 l di brodo di carne
1 cipollotto

Un ciuffo di basilico
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
120 g di parmigiano grattugiato

Come si prepara la pastina al pomodoro di nonna

Inizia riducendo in purea il cipollotto. Puoi farlo usando un coltello o un frullatore. Una volta che hai ottenuto la purea, metti una pentola sul fuoco, aggiungi un goccio d’acqua e un giro d’olio extravergine d’oliva. Fai rosolare il cipollotto a fuoco basso per qualche minuto, finché non inizia a diventare trasparente.

Leggi anche: Minestrina saporita | Molto invitante, gustosa e facilissima da preparare

Ora è il momento di versare la passata di pomodoro nella pentola con il soffritto. Aggiungi il basilico spezzettato, aggiusta di sale e copri la pentola con un coperchio e lasciando cuocere a fuoco dolce per circa 10-15 minuti. Mentre il pomodoro cuoce, scalda il brodo di carne, puoi usare un brodo fatto in casa, ma va benissimo anche quello già pronto in confezione. Se non hai brodo, puoi sciogliere 2-3 dadi di carne in un litro di acqua calda.

Leggi anche: Pasta con sugo cremoso di funghi e pancetta, solo 2 ingredienti e porti in tavola un vero capolavoro

A questo punto, aggiungi parte del brodo di carne alla pentola con il pomodoro e porta a bollore. Quando il composto inizia a bollire, cala la pastina nella pentola. Mescola bene e lascia cuocere fino a quando la pastina non raggiunge la consistenza che preferisci; se necessario, aggiungi ulteriore brodo per mantenerla cremosa. Una volta cotta la pastina, spegni il fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato, mescolando bene per farla diventare cremosa e profumata. Impiatta e servi calda, magari con una spolverata extra di parmigiano e un filo d’olio. vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago