Pasto+caldo+e+irresistibile+che+non+pesa+sulla+bilancia%2C+fatti+un+piatto+di+questa+anche+tutte+le+sere
ricettasprint
/pasto-caldo-e-irresistibile-che-non-pesa-sulla-bilancia-fatti-un-piatto-di-questa-anche-tutte-le-sere/amp/
Primo piatto

Pasto caldo e irresistibile che non pesa sulla bilancia, fatti un piatto di questa anche tutte le sere

Se cerchi un piatto che non pesa sulla bilancia, la zuppa di farro ai legumi fa proprio per te, gustoso, caldo ed irresistibile da provare subito!

Un piatto che riscalda corpo e cuore, perfetto per una cena leggera ma ricca di gusto. La zuppa di farro ai legumi è un’armonia di sapori semplici e genuini: il farro, con la sua consistenza piacevole, si unisce a fagioli e lenticchie in un abbraccio cremoso che sa di casa.

Zuppa di farro ai legumi

Questa zuppa è l’alleata ideale per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto. È arricchita da un profumo di erbe aromatiche che la rendono ancora più irresistibile e dal tocco della passata di pomodoro, che le dona una nota avvolgente. Ricca di fibre, proteine e sapore, è un piatto completo che non pesa sulla bilancia, perfetto per coccolarsi nelle giornate più fredde.

Zuppa di farro ai legumi: calda, sana ed irresistibile

Per di più, prepararla è facile e, con qualche piccolo trucco, come far tostare il farro o scegliere un buon brodo vegetale, otterrai una zuppa da sogno. Sei pronta a portare in tavola questa bontà? Allora allaccia il grembiule e realizza con me questa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per la zuppa di farro e legumi

Per 4-5 persone

150 g di farro perlato
200 g di fagioli borlotti precotti
180 g di fagioli bianchi precotti
200 g di lenticchie
1 cipolla
2 carote
Un gambo di sedano
150 g di passata di pomodoro

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Un rametto di rosmarino
Timo q.b.
1 l e mezzo di brodo vegetale

Come si prepara la zuppa di farro ai legumi

Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere le verdure tritate fino a quando diventano morbide e profumate. Versa le lenticchie nella pentola (se sono secche, sciacquale prima). Aggiungi anche i fagioli borlotti e i fagioli bianchi precotti.

Leggi anche: Calda e avvolgente, perfetta per scaldarti tutto l’inverno: alla zuppa di cipolle che fa mia nonna, non resiste nessuno!

Mescola bene per amalgamare i sapori e dopo qualche minuto, unisci anche il farro perlato, tostandolo per un paio di minuti, mescolando continuamente per insaporirlo. Unisci il brodo vegetale caldo nella pentola, quindi aggiungi la passata di pomodoro e insaporisci con sale, pepe, un rametto di rosmarino e una spolverata di timo.

Leggi anche: Zuppa veloce ai legumi: tutto un mix che fa bene ed è buonissimo, mai provati insieme? Ti lasceranno senza parole!

Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per 40-45 minuti. Mescola di tanto in tanto per evitare che il farro si attacchi al fondo e se la zuppa si addensa troppo, aggiungi un mestolo di brodo caldo per ottenere la consistenza desiderata. Quando il farro e i legumi sono teneri, spegni il fuoco. Servi la zuppa calda con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, una spolverata di parmigiano grattugiato, ti consoli di sicuro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

39 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago