Patate+al+forno+alla+romana+%7C+Sfiziose+e+facilissime+da+realizzare
ricettasprint
/patate-al-forno-alla-romana-sfiziose-e-facilissime-da-realizzare/amp/
Contorno

Patate al forno alla romana | Sfiziose e facilissime da realizzare

Patate al forno alla romana ricettasprint

Le patate al forno alla romana sono un contorno delizioso e facilissimo da realizzare, pronto veramente in poco e assolutamente godurioso. Sono perfette per accompagnare sia secondi di carne che di pesce, in particolare se cotti in modo semplice. Ideali per esempio da gustare insieme alla bistecca arrostita oppure una fresca spigola al forno. Insomma il binomio di gusto che vi aiuterà quando avete poco tempo e volete comunque realizzare qualcosa di diverso dal solito.

Il tocco in più è dato dal pepe macinato già in polvere. Una sorta di cacio e pepe molto speciale che certamente conquisterà tutti coloro che le assaggeranno. Se avete bambini in tavola, evitate di abbondare con questa spezia, piuttosto riservate loro una terrina senza pepe in modo che possano comunque apprezzare l’infinità bontà di questo contorno!

Potrebbe piacerti anche: Crocché di patate con melanzane fritte e provola | deliziosi
Oppure: Come fare patate al forno croccanti | Ricetta e trucco della nonna

Ingredienti

700 gr di patate a pasta gialla

200 gr di pecorino romano grattugiato
Pepe macinato fresco q.b.
100 gr di burro
Un pizzico di noce moscata
Origano q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione delle patate

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le patate. Asciugatele, pelatele e tagliatele a fettine. Sciacquatele sotto l’acqua corrente e tamponatele con un canovaccio pulito. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Versate le patate e cuocetele per circa 6/7 minuti, poi scolatele avendo cura di non romperle.

Lasciatele raffreddare, poi prendete una pirofila ed imburratela bene. Distribuite uno strato di patate, qualche fiocchetto di burro, una spolverata di pecorino romano grattugiato ed un po’ di pepe macinato fresco. Procedete fino a terminare gli ingredienti, ultimando con abbondante pecorino, pepe, burro, origano ed un pizzico di noce moscata. Trasferite in forno e cuocete a 200 gradi per 20 minuti circa. Servite subito, calde e profumatissime!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago